Trova ricetta

Insalata di cannellini, pomodorini e olive

    3.1/5 (20 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Insalata di cannellini, pomodorini e olive


    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive è un ottimo secondo piatto da gustare dopo un primo a base di pasta o altro cereale, oppure come piatto unico accompagnato da fette di pane casereccio, meglio se un po' abbrustolite, oppure cracker o grissini.

    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive si presta bene anche per un pranzo fuori casa, un picnic oppure anche in ufficio. Se si usano i fagioli in scatola o in vetro non richiede cottura. In questo caso preferire fagioli di buona qualità, preferibilmente cotti a vapore.

    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive si può preparare tutto l'anno, ma in prevalenza viene considerata una ricetta estiva poichè è molto fresca ed ha un buon potere rimineralizzante.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare i fagioli o sgocciolarli dal proprio liquido di governo. Se sono in scatola sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    2. Sgocciolare i pomodorini, tamponarli con carta da cucina e spezzettarli.
    3. Scolare le olive.
    4. Spellare gli spicchi d'aglio.
    5. Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti, condire con olio, sale, pepe, origano e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero. Prima di gustarla è bene però tenerla per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le frittelline di fagioli e scarola sono piccole frittelle vegan realizzate con un impasto di fagioli, scarola, spezie e pangrattato. Si possono friggere, come indicato in ricetta, oppure cuocere nel forno e sono un ottimo secondo piatto con contorno. Per la realizzazione di questa ...



    Le melanzane ripiene al bulgur sono melanzane di medie dimensioni scavate e riempite con una farcitura a base della stessa polpa insaporita con bulgur, pecorino sardo e pomodori secchi. Il bulgur è frumento germogliato che viene seccato e tritato grossolanamente. E' pertanto un cereale ...



    Le barchette di peperone, cotto e sottiletta sono un secondo piatto preparato con ingredienti molto semplici, ma dal sapore particolare e ben armonizzati tra loro. Sono un ottimo secondo piatto, tipicamente estivo, ma possono essere anche un antipasto, nel qual caso dimezzarne le dosi. Se ...



    Le melanzane Margherita sono squisite fettine di melanzane grigliate e poi passate nel forno condite come piccole pizzette, con mozzarella e una dadolata di pomodoro. Sono ottime come secondo piatto, ma anche come antipasto, nel qual caso dimezzare le dosi. Per la preparazione delle melanzane ...



    L'insalata mais e mozzarella è un fresco piatto ottimo sia nel periodo estivo, sia un quello autunnale poichè gli ingredienti di cui si compone la rendono ottima in ogni periodo dell'anno. L'insalata mais e mozzarella si presta ottimamente come piatto da consumare anche fuori casa, ...



    1 commenti su questa ricetta

    Antonella ha detto:
    Provata, è ottima. Aggiungendo un po' di feta e di datterini diventa super! Mio figlio completa con della pasta fredda e diventa un piatto unico.

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato