Trova ricetta

Insalata di cannellini, pomodorini e olive

    3.1/5 (20 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Insalata di cannellini, pomodorini e olive


    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive è un ottimo secondo piatto da gustare dopo un primo a base di pasta o altro cereale, oppure come piatto unico accompagnato da fette di pane casereccio, meglio se un po' abbrustolite, oppure cracker o grissini.

    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive si presta bene anche per un pranzo fuori casa, un picnic oppure anche in ufficio. Se si usano i fagioli in scatola o in vetro non richiede cottura. In questo caso preferire fagioli di buona qualità, preferibilmente cotti a vapore.

    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive si può preparare tutto l'anno, ma in prevalenza viene considerata una ricetta estiva poichè è molto fresca ed ha un buon potere rimineralizzante.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare i fagioli o sgocciolarli dal proprio liquido di governo. Se sono in scatola sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    2. Sgocciolare i pomodorini, tamponarli con carta da cucina e spezzettarli.
    3. Scolare le olive.
    4. Spellare gli spicchi d'aglio.
    5. Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti, condire con olio, sale, pepe, origano e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero. Prima di gustarla è bene però tenerla per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le frittelle alla scarola sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono scarola, olive nere e ricotta salata grattugiata. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alla scarola sono ottime come secondo piatto in accompagnamento ...



    Le frittelle ai carciofi sono gustose frittelle di pasta lievitata al cui interno vengono mescolati carciofi trifolati e Parmigiano Reggiano grattugiato. Traggono origine dalla cucina partenopea e sono un ottimo secondo piatto in accompagnamento a insalata, formaggi e affettati. Se avanzano le frittelle ai carciofi sono ...



    Le bistecche di fungo alla piastra sono un secondo piatto vegetariano e vegan, leggero e semplice da preparare, da gustare in accompagnamento a un contorno di verdure. Le bistecche di fungo alla piastra si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Sono ...



    Le crocchette di patate sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, uova e Parmigiano, impanate e fritte. Sono un piatto molto famoso della tradizione italiana, delizioso se preparato con patate di buona qualità.   La versione di crocchette di patate che vi proponiamo è molto ...



    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive è un ottimo secondo piatto da gustare dopo un primo a base di pasta o altro cereale, oppure come piatto unico accompagnato da fette di pane casereccio, meglio se un po' abbrustolite, oppure cracker o grissini. L'insalata di ...



    1 commenti su questa ricetta

    Antonella ha detto:
    Provata, è ottima. Aggiungendo un po' di feta e di datterini diventa super! Mio figlio completa con della pasta fredda e diventa un piatto unico.

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato