Trova ricetta

Insalata mista carasau

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere le uova. Si possono aggiungere una manciata di fagioli rossi o di cannellini.

    PREPARAZIONE

    1. Preparare le uova sode, farle raffreddare, sgusciarle e tagliarle in 4 spicchi.
    2. Lavare l'insalatina ed asciugarla con l'apposita centrifuga da insalata oppure tamponarla con uno strofinaccio pulito.
    3. Lavare i pomodori ramati, affettarli e ridurli a cubetti rimuovendo i semi. Metterli in una ciotola.
    4. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli nella ciotola assieme agli altri pomodori. Unire un pizzico di sale, metà olio, l'aglio spellato ed affettato e mescolare.
    5. Mettere in ogni piatto un foglio di pane carasau spezzettato e ricomposto sovrapponendo appena i pezzi e condendoli con un filo d'olio.
    6. Mettere l'insalatina, i pomodori con tutto il loro liquidino, le uova e condire con il restante olio ed un pizzico di sale.
    7. Far riposare 5-10 minuti e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I più golosi possono unire un cucchiaio di pinoli e qualche scaglia di Parmigiano.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le frittelle alla bida sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono bietola e Parmigiano Reggiano grattugiato. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alla bida sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a salumi, ...



    Le crocchette di patate sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, uova e Parmigiano, impanate e fritte. Sono un piatto molto famoso della tradizione italiana, delizioso se preparato con patate di buona qualità.   La versione di crocchette di patate che vi proponiamo è molto ...



    La ricetta di patate e cavolfiore alla salsiccia è un secondo piatto ricco e completo, gratinato al forno, molto adatto alle fredde giornate autunnali e invernali. Per la sua preparazione occorrono patate di piccola dimensione, poco acquose e molto compatte. Io adoro quelle a buccia rossa ...



    Le frittelline di fagioli e scarola sono piccole frittelle vegan realizzate con un impasto di fagioli, scarola, spezie e pangrattato. Si possono friggere, come indicato in ricetta, oppure cuocere nel forno e sono un ottimo secondo piatto con contorno. Per la realizzazione di questa ...



    Le frittelle ai carciofi sono gustose frittelle di pasta lievitata al cui interno vengono mescolati carciofi trifolati e Parmigiano Reggiano grattugiato. Traggono origine dalla cucina partenopea e sono un ottimo secondo piatto in accompagnamento a insalata, formaggi e affettati. Se avanzano le frittelle ai carciofi sono ...



    Le pizzette di melanzane sono fettine di melanzane grigliate che vengono ripassate al forno condite con pomodoro, mozzarella e origano. Sono semplici da preparare e si conservano ottimamente per un giorno in frigo per essere gustate riscaldate o a temperatura ambiente. Le pizzette di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato