Trova ricetta

Crocchette di patate e cavolfiore

    3.0/5 (20 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Crocchette di patate e cavolfiore


    Le crocchette di patate e cavolfiore sono un ottimo secondo piatto a base di verdura, adatto anche alla cucina vegetariana, che sposano il sapore caratteristico del cavolfiore a quello più neutro delle patate.
    Per ottenere un buon risultato è importante utilizzare patate farinose, compatte, le stesse che si usano per fare gli gnocchi. Ottime quelle a buccia rossa e pasta gialla.

    Le crocchette di patate e cavolfiore possono essere anche un ricco piatto unico se servite con una bella insalata verde di contorno.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Per questa ricetta il peso delle patate e dei cavolfiori deve essere seguito scrupolosamente e deve essere al netto degli scarti, altrimenti si rischia che le crocchette siano troppo umide e difficili da lavorare.
    2. Pelare le patate fino al peso indicato. Tagliarle a tocchetti.
    3. Pulire il cavolfiore selezionando le sole cimette fino al peso indicato. Lavarle bene.
    4. Cuocere le patate e i cavolfiori a vapore per 25 minuti. Devono risultare piuttosto morbidi, quindi trascorso il tempo indicato fare una prova schiacciando le verdure con una forchetta e se non si pestano facilmente proseguire ancora un po' la cottura.
    5. Quando le verdure sono cotte ritirarle e farle appena raffreddare.
    6. Schiacciare i cavolfiori per primi in una ciotola. Se rilasciano acqua questa va eliminata, quindi si possono schiacciare tutti e poi tamponarli con della carta da cucina, oppure si possono strizzare con uno strofinaccio prima di schiacciarli.
    7. Schiacciati e asciugati i cavolfiori, passare anche le patate.
    8. Rischiacciare il composto ottenuto una seconda volta per farlo più fine ed omogeneo.
    9. A questo punto aggiungere il Pecorino, mescolare e regolare di sale.
    10. Unire i tuorli, una generosa grattugiata di pepe e amalgamare bene gli ingredienti. Se il composto risultasse troppo tenero aggiungere poco pangrattato.
    11. Prelevare un cucchiaio di composto, formare una polpetta e appiattirla.
    12. Formare con lo stesso procedimento tutte le crocchette e metterle su un tagliere da riporre in frigorifero a riposare per una mezz'ora.
    13. Intanto miscelare in un piatto il pangrattato con il Parmigiano e in un altro piatto sbattere bene le uova.
    14. Passare le crocchette nell'uovo e nel pangrattato facendolo aderire bene, quindi ripetere la panatura.
    15. Friggerle in abbondante olio, preferibilmente di oliva, fintanto che non sono ben dorate, quindi ritirarle e asciugarle con carta da cucina.
    16. Spolverizzare con un po' di sale e servire appena tiepide.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano si possono conservare in frigorifero per un giorno. Servirle a temperatura ambiente o riscaldate nel forno, preferibilmente ventilato, per qualche minuto.

    Per una cottura più leggera si possono cuocere nel forno. In tal caso disporre le crocchette in una teglia ben unta e cospargerle con un filo d'olio. Cuocere a 180° con cottura ventilata per 15 minuti circa, girando le crocchette a metà cottura e proseguendo di qualche minuto se non fossero ancora ben dorate.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate farcite con pancetta e Taleggio sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con Taleggio e pancetta. La successiva cottura e gratinatura nel forno le fa diventare dorate e filanti. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra loro, così cuociono ...



    La polenta con funghi è un gustoso e ricco secondo piatto a base di polenta, funghi trifolati e pancetta, che può essere servito anche come piatto unico. Può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, ma è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di ...



    Le frittelle agli spinaci sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono spinaci e Parmigiano Reggiano grattugiato. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle agli spinaci sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a salumi, formaggi ...



    L'insalata di pomodori marinati è un'insalata fredda a base di pomodoro, cipolle, olive e pecorino, particolare ed aromatica, ottima da gustare anche come piatto unico nelle calde giornate estive. L'insalata di pomodori marinati si conserva per un giorno in frigorifero, ben coperta. Lasciarla a temperatura ...



    Le crocchette di patate e cavolfiore sono un ottimo secondo piatto a base di verdura, adatto anche alla cucina vegetariana, che sposano il sapore caratteristico del cavolfiore a quello più neutro delle patate. Per ottenere un buon risultato è importante utilizzare patate farinose, compatte, le ...



    I Sofficini® fatti in casa spinaci e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa spinaci e mozzarella si possono ...



    Le crocchette di patate sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, uova e Parmigiano, impanate e fritte. Sono un piatto molto famoso della tradizione italiana, delizioso se preparato con patate di buona qualità.   La versione di crocchette di patate che vi proponiamo è molto ...



    1 commenti su questa ricetta

    Annarita ha detto:
    mmmm..... che squisitezza! Ho giusto giusto delle patate da consumare stasera le preparo!!!!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato