Trova ricetta

Spiedini ai wurstel

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Spiedini ai wurstel


    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo.

    Gli spiedini ai wurstel si possono cuocere in una bistecchiera, ma l'ideale è farli alla brace, cottura attraverso la quale prenderanno un sapore aromatico tutto particolare. In alternativa potete anche cuocerli sotto il grill del forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare ogni wurstel in 4 parti uguali.
    2. Spellare gli scalogni e lessarli in acqua bollente salata per 8 minuti. Scolarli e tenerli da parte.
    3. Lavare il peperone, tagliarlo a listarelle, quindi a quadratini eliminando il torsolo e le parti bianche.
    4. Comporre gli spiedini alternando a piacere il peperone, la carne e gli scalogni. Per ottenere degli spiedini come quelli della fotografia mettere gli ingredienti in questo ordine: peperone, wurstel, peperone, scalogno, peperone, wurstel, peperone, scalogno, peperone, wurstel, peperone (per ogni spiedino).
    5. Lavare il rosmarino, asciugarlo con carta da cucina e tritarlo finemente con la mezzaluna su un tagliere. Metterlo in una ciotolina, unire l'olio e l'aglio spellato ed affettato.


    Cottura alla piastra

    1. Scaldare su fiamma viva una bistecchiera con il fondo pesante e spesso e, quando è molto calda, versarvi un filo d'olio.
    2. Asciugare con carta da cucina e quando è ben calda mettere gli spiedini al fuoco.
    3. Scottare gli spiedini su tutti i lati, quindi abbassare la fiamma.
    4. Cuocere a fuoco moderato fino al grado di cottura preferito. A fine cottura spennellare con l'olio aromatico, salare solo le verdure e servire.


    Cottura alla brace

    1. La brace ideale sarà pronta quanto la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. È questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    2. Ungerla quindi aiutandosi con un foglio di carta da cucina.
    3. Mettere gli spiedini sulla brace. La cottura deve avvenire a fuoco dolce. Il tempo è di circa 10 minuti.
    4. Girare gli spiedini di tanto in tanto spennellandoli con l'olio aromatico.
    5. Salare solo le verdure e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi sono avanzati dei cubetti di peperone è possibile riutilizzarli con questa ricetta: peperoni in padella. Sarà un ottimo contorno per gli spiedini!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I Sofficini® fatti in casa cotto, Brie e funghi sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa cotto, Brie e funghi ...



    La salsiccia al sugo con purè è un secondo piatto ricco e gustoso in cui il sugo si accompagna ottimamente al purè di patate. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo con purè ...



    Il pollo allo zafferano è un secondo piatto a base di pollo speziato con zafferano, curry, salsa di soia, aglio e cipolla. Grazie alla lenta cottura in padella rimane morbido e succoso all'interno e dolcemente glassato all'esterno. Essendo cotto senza pelle, è leggero e poco ...



    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo. Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da ...



    L'arrosto di tacchino con champignon è un secondo piatto molto veloce da preparare, semplice, ma di buon effetto, che si presta bene per un pasto freddo e gustoso al tempo stesso. L'arrosto di tacchino con champignon è un'ottima alternativa al solito panino che si ...



    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un ...



    Gli spiedini di pollo al formaggio sono piccoli spiedini preparati con fettine di pollo molto sottili, arrotolate e aromatizzate con pangrattato, rosmarino, pepe nero. Contengono inoltre un cuore filante di formaggio. Gli spiedini di pollo al formaggio sono ottimi cotti al forno, così come ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato