Trova ricetta

Involtini di tacchino ai peperoni

    4.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Involtini di tacchino ai peperoni


    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo.

    Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da gustare con una bella fetta di pane fresco e frutta di stagione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Appiattire le fettine di tacchino con il batticarne proteggendole con un foglio di carta da forno per non romperle.
    2. Lavare il peperone, togliere il picciolo e le parti bianche e tagliarlo a quadratini di due centimetri di lato.
    3. Ridurre la mozzarella a dadini, strizzarla bene e tamponarla con carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
    4. In una ciotola mescolare la mozzarella con i cubetti di prosciutto cotto.
    5. Mettere al centro di ogni fettina di tacchino un cucchiaio di prosciutto e mozzarella, un pizzico di origano e chiudere la carne molto bene, sigillando accuratamente il ripieno. Fermare ogni involtino con spago da cucina o stuzzicadenti.
    6. Mettere in una capace padella antiaderente l'olio e l'aglio spellato e affettato.
    7. Portare la padella sul fuoco e far dorare l'aglio a fiamma vivace.
    8. Aggiungere involtini e rosolarli bene da ogni lato.
    9. Unire i peperoni, farli scottare qualche istante e aggiungere il vino bianco.
    10. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e le foglie di basilico ben lavate e spezzettate.
    11. Lasciare che riprenda il bollore, quindi abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti, coperto, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
    12. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, far asciugare il fondo di cottura a fiamma vivace e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    L'agnello saporito è una ricetta di agnello al forno con patate che viene ulteriormente insaporito dal brodo di carne. E' importante quindi che sia di buona qualità e fatto in casa. L'agnello saporito presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, ...



    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo. Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da ...



    I sofficini® fatti in casa cotto e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono poi passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa cotto e mozzarella si possono ...



    Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono gustose coscette di pollo cotte nel forno con una panatura a base di Corn Flakes, che diventa croccantissima, quasi come se il pollo fosse fritto. Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono ottime se preparate ...



    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. ...



    L'insalata di carne è una tipica ricetta da recupero, che nasce per riciclare della carne avanzata, come ad esempio del pollo al forno, il cappone con il quale si è fatto il brodo o del bollito. L'insalata di carne si gusta fredda, basta lasciarla ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato