Trova ricetta

Involtini di tacchino ai peperoni

    4.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Involtini di tacchino ai peperoni


    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo.

    Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da gustare con una bella fetta di pane fresco e frutta di stagione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Appiattire le fettine di tacchino con il batticarne proteggendole con un foglio di carta da forno per non romperle.
    2. Lavare il peperone, togliere il picciolo e le parti bianche e tagliarlo a quadratini di due centimetri di lato.
    3. Ridurre la mozzarella a dadini, strizzarla bene e tamponarla con carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
    4. In una ciotola mescolare la mozzarella con i cubetti di prosciutto cotto.
    5. Mettere al centro di ogni fettina di tacchino un cucchiaio di prosciutto e mozzarella, un pizzico di origano e chiudere la carne molto bene, sigillando accuratamente il ripieno. Fermare ogni involtino con spago da cucina o stuzzicadenti.
    6. Mettere in una capace padella antiaderente l'olio e l'aglio spellato e affettato.
    7. Portare la padella sul fuoco e far dorare l'aglio a fiamma vivace.
    8. Aggiungere involtini e rosolarli bene da ogni lato.
    9. Unire i peperoni, farli scottare qualche istante e aggiungere il vino bianco.
    10. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e le foglie di basilico ben lavate e spezzettate.
    11. Lasciare che riprenda il bollore, quindi abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti, coperto, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
    12. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, far asciugare il fondo di cottura a fiamma vivace e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le fettine di tacchino al rosmarino sono un secondo piatto leggero, ma saporito, soprattutto se eseguito con cura. Spesso infatti le ricette semplici sono quelle che richiedono più pratica, soprattutto con la carne di pollo che deve risultare morbida e succosa. Attenti quindi ai tempi ...



    Il cosciotto di agnello al vino è un piatto preparato nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica che ha la caratteristica di cuocere la carne a bassa temperatura, in ambiente umido. In questo modo mantiene tutto il suo sapore ...



    Il pollo ai funghi è un secondo piatto in umido di pollo, funghi, aromi, vino e polpa di pomodoro. Veloce da preparare, leggero e saporito è un ottimo piatto unico se accompagnato con fette di pane casereccio, molto adatto per gustarne il sughetto. Il ...



    Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, ...



    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra ...



    La salsiccia alla piastra è una ricetta per la cottura della salsiccia sul fornello di casa, in modo semplice e veloce. Venendo aperta a libro, oltre a cuocere più velocemente si sgrassa, diventando quindi più magra e digeribile. E' un'alternativa alla classica salsiccia cotta intera. ...



    Le scaloppine margherita sono fettine di lonza di maiale appena scottate in padella e condite con pomodorini e mozzarella. Semplici da preparare, veloci e leggere, sono un ottimo secondo piatto estivo. Le scaloppine margherita sono ottime preparate e gustate al momento. Attenzione alla cottura ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato