Trova ricetta

Involtini di tacchino ai peperoni

    4.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Involtini di tacchino ai peperoni


    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo.

    Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da gustare con una bella fetta di pane fresco e frutta di stagione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Appiattire le fettine di tacchino con il batticarne proteggendole con un foglio di carta da forno per non romperle.
    2. Lavare il peperone, togliere il picciolo e le parti bianche e tagliarlo a quadratini di due centimetri di lato.
    3. Ridurre la mozzarella a dadini, strizzarla bene e tamponarla con carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
    4. In una ciotola mescolare la mozzarella con i cubetti di prosciutto cotto.
    5. Mettere al centro di ogni fettina di tacchino un cucchiaio di prosciutto e mozzarella, un pizzico di origano e chiudere la carne molto bene, sigillando accuratamente il ripieno. Fermare ogni involtino con spago da cucina o stuzzicadenti.
    6. Mettere in una capace padella antiaderente l'olio e l'aglio spellato e affettato.
    7. Portare la padella sul fuoco e far dorare l'aglio a fiamma vivace.
    8. Aggiungere involtini e rosolarli bene da ogni lato.
    9. Unire i peperoni, farli scottare qualche istante e aggiungere il vino bianco.
    10. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e le foglie di basilico ben lavate e spezzettate.
    11. Lasciare che riprenda il bollore, quindi abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti, coperto, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
    12. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, far asciugare il fondo di cottura a fiamma vivace e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Questa ricetta di pannocchie e salsiccia al cartoccio è molto gustosa, si prepara tutta nel forno ed è tipica della tarda estate, quando sul mercato si trovano le pannocchie di mais fresche. E' ottimo gustare mais e salsiccia alternando i sapori, perchè c'è un gradevolissimo contrasto fra ...



    La salsiccia al sugo è un secondo piatto ricco e gustoso da servire accompagnato con buone fette di pane casereccio, polenta oppure purè. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo è un ottimo ...



    L'agnello in padella è una ricetta di agnello preparata in casseruola che si discosta un po' dalle classiche preparazioni in forno. L'agnello in padella può essere preparato con tutti i tagli di agnello, purchè siano di misura simile, in modo tale da cuocere uniformemente. ...



    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad ...



    L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è un'ottima insalata di riso da gustare fredda, che si prepara nel periodo estivo, perfetta anche per un pic-nic o per il pranzo fuori casa, anche in ufficio. L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è perfetta come piatto ...



    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un ...



    La polenta con wurstel è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale. La polenta con wurstel può essere servita anche come piatto unico, poiché contiene tutti ...



    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato