Trova ricetta

Tacchino ai carciofi

    3.4/5 (7 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Tacchino ai carciofi


    Il tacchino ai carciofi è un secondo piatto a base di carne facile da preparare, leggero, ma molto gustoso. Il segreto sta nella cottura della carne e nell'accoppiata vincente tacchino-carciofi.

    Il tacchino ai carciofi si può preparare riciclando carciofi trifolati del giorno prima. E' necessario però che siano stati ben riscaldati prima di unirli alle fettine. L'ideale è saltarli rapidamente in padella.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Rimuovere dalle fettine di tacchino il grasso e le parti nervose e batterle con il batticarne su un tagliere di legno, coperte con un foglio di carta da forno per evitare che si rompano.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Passare le fettine di tacchino nella farina ricoprendole con uno strato molto sottile, eliminando le eccedenze.
    4. Mettere l'olio in una capace padella e far imbiondire l'aglio a fiamma vivace.
    5. Togliere l'aglio ed unire la carne. Farla dorare a fiamma vivace dal primo lato, quindi girarla e farla dorare anche dal secondo lato.
    6. Bagnare con il vino bianco secco, salare e far evaporare sempre a fiamma vivace fintanto che la carne non risulta cotta. Non eccedere con la cottura, altrimenti diventerà dura e secca. Girarla per farla dorare da entrambi i lati.
    7. Unire i carciofi trifolati, un cucchiaino di prezzemolo tritato e mescolare delicatamente.
    8. Spegnere la fiamma, cospargere con un'abbondante manciata di pepe macinato e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i carciofi per farli trifolare? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Affinchè la carne risulti tenera è necessario cuocerla per breve tempo a fiamma medio-alta, altrimenti tenderà a rilasciare l'acqua presente all'interno dei tessuti diventando stopposa.

    E' bene servire la carne immediatamente. Se non è possibile tenerla ben coperta fino al momento di servire.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le polpettine di agnello sono gustosissime polpette di carne di agnello, ottime preparate con la polpa tritata del cosciotto, ma anche con i piccoli scarti che possiamo avere nel pulire un agnello intero. La cottura può avvenire al forno (come indicato in ricetta), ma anche ...



    La polenta con sugo di salsiccia è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta con sugo di ...



    Il pollo ai funghi è un secondo piatto in umido di pollo, funghi, aromi, vino e polpa di pomodoro. Veloce da preparare, leggero e saporito è un ottimo piatto unico se accompagnato con fette di pane casereccio, molto adatto per gustarne il sughetto. Il ...



    I peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine sono un secondo piatto completo che comprende i peperoni ripieni, polpettine, zucchine e patate. Cuoce tutto nel forno, in una mezz'ora, e la preparazione è ottima sia appena preparata, sia a temperatura ambiente. I peperoni ...



    Gli spiedini di salsiccia alla brace sono spiedini preparati arrotolando la salsiccia a nastro, chiamata anche Luganega, e infilzandola sugli spiedi. E' così molto più pratica da cuocere e da servire. Per la sua preparazione occorrono degli spiedi, di legno o di metallo, lunghi almeno ...



    Gli spiedini alla piastra sono una preparazione di carne mista infilzata su spiedo, che viene cotta sulla bistecchiera. Gli spiedini si possono acquistare già pronti da cuocere, soprattutto se avete un macellaio di fiducia, oppure preparare in casa utilizzando cubetti di carne a piacere, alternati a ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Lidia: bravissima! Poi ci dici se ti è piaciuta...

    Lidia ha detto:
    Io adoro i carciofi! Questa ricetta mi piace proprio tanto, stasera la provo.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato