Trova ricetta

Pannocchie e salsiccia al cartoccio

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pannocchie e salsiccia al cartoccio


    Questa ricetta di pannocchie e salsiccia al cartoccio è molto gustosa, si prepara tutta nel forno ed è tipica della tarda estate, quando sul mercato si trovano le pannocchie di mais fresche. E' ottimo gustare mais e salsiccia alternando i sapori, perchè c'è un gradevolissimo contrasto fra il sapido della salsiccia e il dolce del mais.

    Questa ricetta è molto semplice da preparare. I pezzetti di pannocchia cuociono nel fondo che si forma durante la cottura della salsiccia, all'interno del cartoccio, quindi per effetto del vapore. Il risultato è un mais sodo, saporito, deliziosamente aromatizzato con aglio e rosmarino.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 635 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le pannocchie levando le foglie ed i filamenti. Lavarle accuratamente sotto acqua corrente. Se sono di piccola dimensione tagliarle in tre pezzi, altrimenti in 4.
    2. Tagliare la salsiccia a pezzetti di 3-4 cm di lunghezza e pungerla in più parti con uno stecco.
    3. Lavare i rametti di rosmarino e spezzettarli.
    4. Preparare ogni cartoccio in questo modo:
      1. prendere un foglio di carta da forno, bagnarlo e strizzarlo;
      2. disporre al centro i pezzetti di una pannocchia, una porzione di pezzetti di salsiccia, qualche ciuffetto di rosmarino, l'aglio in camicia (senza eliminare la buccia);
      3. unire una macinata di pepe;
      4. prendere un altro foglio di carta da forno, bagnarlo e strizzarlo, quindi usarlo per coprire il cartoccio realizzato arrotolando bene i bordi. Accartocciarli e schiacciarli in modo che il cartoccio risulti ben chiuso.
    1. Mettere tutti i cartocci preparati in una teglia e infornarli nel forno già caldo a 200°C per mezz'ora.
    2. Trascorso il tempo indicato aprire i cartocci e girare i pezzetti di pannocchia nel fondo di cottura, quindi accendere il grill e far abbrustolire in superficie. Girare pannocchie e salsiccia per ottenere una gratinatura uniforme.
    3. Servire direttamente nei cartocci, uno per piatto.

    STAGIONE

    Luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I cartocci si possono preparare con qualche ora di anticipo. Conservarli in frigorifero e lasciarli almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di metterli nel forno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra ...



    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    L'agnello in padella è una ricetta di agnello preparata in casseruola che si discosta un po' dalle classiche preparazioni in forno. L'agnello in padella può essere preparato con tutti i tagli di agnello, purchè siano di misura simile, in modo tale da cuocere uniformemente. ...



    Questa ricetta di pannocchie e salsiccia al cartoccio è molto gustosa, si prepara tutta nel forno ed è tipica della tarda estate, quando sul mercato si trovano le pannocchie di mais fresche. E' ottimo gustare mais e salsiccia alternando i sapori, perchè c'è un gradevolissimo contrasto fra ...



    Il prosciutto e melone è una ricetta veramente semplicissima, ideale nelle calde giornate estive poichè non richiede cottura, e particolarmente veloce da preparare. Per risparmiare qualche caloria sgrassare bene il prosciutto crudo. In questo modo ogni porzione ne conterrà soltanto 210. Il prosciutto e ...



    L'arrosto al rosmarino è un secondo piatto tradizionale, servito con le patate, che cuociono nel sughetto della carne, da cui prendono sapore. L'arrosto al rosmarino è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di ...



    La grigliata mista di carne di maiale è un misto di carne adatto per la cottura alla brace. La composizione dipende molto dal gusto personale, quindi cercherò di darvi consigli per i più comuni tagli che meglio beneficiano di questo tipo di cottura. In ...



    Il pollo alle cipolle è un secondo piatto che prende ispirazione dalla cucina orientale, per cui troviamo il pollo in piccoli pezzi che cuoce in poco tempo dopo aver stufato e caramellato le cipolle. Il pollo alle cipolle si gusta ottimamente come piatto unico, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato