Trova ricetta

Polpette di pollo alla curcuma

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polpette di pollo alla curcuma


    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. Se avanzano si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno e possono essere gustate a temperatura ambiente o riscaldate nel forno ventilato.

    Le polpette di pollo alla curcuma si possono preparare anche con un macinato di tacchino, oppure misto pollo e tacchino. Se vi piace una panatura più croccantina, unite un paio di cucchiai di corn-flakes tritati al pangrattato. Se non amate l'erba cipollina potete sostituirla con il prezzemolo. Ottime accompagnate da salsa agrodolce, ketchup oppure una salsa acidula come la salsa tartara.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 325 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere in un piatto fondo il latte, la curcuma e sbattere con una forchetta in modo da amalgamare bene.
    2. Unire il pan carrè privato della costa e girarlo da entrambi i lati affinchè si impregni bene. Lasciarlo riposare nel latte.
    3. Spellare la cipolla rimuovendo lo strato più esterno di consistenza cartacea, le estremità e tritarla molto finemente.
    4. Mettere in una padellina antiaderente un filo d'olio, portala sul fuoco e farlo appena scaldare.
    5. Unire la cipolla, un pizzico di sale e farla stufare a fiamma molto bassa, coperta, fintanto che non si sarà ben ammorbidita (di solito occorrono 5-10 minuti al massimo). L'aggiunta del sale permette di estrarre l'acqua dai tessuti e fare in modo che la cipolla cuocia nel suo stesso liquido. E' importante la fiamma bassa e il coperchio, altrimenti secca e brucia. Spegnere il fuoco e far raffreddare.
    6. Lavare bene l'erba cipollina, tamponarla con carta da cucina e tagliuzzarla finemente con le forbici.
    7. Con una forchetta schiacciare il pane ammorbidito nel latte fino a formare un composto omogeneo.
    8. Mettere in una ciotola il macinato di pollo, il pane ammorbidito, la cipolla stufata, erba cipollina a piacere, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.
    9. Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Il composto deve avere una consistenza tale da mantenere la forma, se fosse troppo morbido si può unire un po' di pangrattato, ma non eccedere altrimenti le polpette diventano dure.
    10. In un piatto rompere le uova e sbatterle bene con una forchetta, fintanto che non perdono viscosità.
    11. In un altro piatto mettere il pangrattato.
    12. Prendere una teglia da forno antiaderente e ungerla con l'olio. Deve essercene un paio di millimetri su tutta la superficie.
    13. A questo punto prelevare il composto a cucchiaiate e dargli la forma di polpetta. Passarle prima nell'uovo, poi nel pangrattato, quindi metterle nella teglia. Rotolarle brevemente nell'olio, quini schiacciarle appena per dargli una forma appiattita, che favorirà una più omogenea cottura.
    14. Quando tutte le polpette sono pronte, infornarle nel forno preriscaldato a 200°C con la funzione ventilata per 20 minuti, girandole a metà cottura.
    15. Se trascorso il tempo indicato non fossero ben dorate, accendere il grill e farle rosolare un paio di minuti. Attenzione a non esagerare con i tempi di cottura, altrimenti diventano secche. Se avete un dubbio che siano cotte aprirne una così avrete anche modo di capire se va messa una spolverizzata di sale in superficie.
    16. Servire calde o tiepide.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, carote, finocchi.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se siete molto golosi, potete anche friggere queste polpette, saranno più croccanti e deliziosamente aromatiche. Usare un olio di semi di arachide, oppure un olio di oliva poco saporito.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La polenta con wurstel è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale. La polenta con wurstel può essere servita anche come piatto unico, poiché contiene tutti ...



    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    L'insalata di carne è una tipica ricetta da recupero, che nasce per riciclare della carne avanzata, come ad esempio del pollo al forno, il cappone con il quale si è fatto il brodo o del bollito. L'insalata di carne si gusta fredda, basta lasciarla ...



    Le costolette di agnello con panatura aromatica sono delle cotolettine di agnello molto gustose e saporite impanate con prezzemolo, menta e pecorino romano. Preparate soprattutto nel periodo pasquale, sono ottime in tutto il periodo che va da marzo a giugno. Le costolette di agnello con panatura ...



    Il tacchino ai carciofi è un secondo piatto a base di carne facile da preparare, leggero, ma molto gustoso. Il segreto sta nella cottura della carne e nell'accoppiata vincente tacchino-carciofi. Il tacchino ai carciofi si può preparare riciclando carciofi trifolati del giorno prima. E' ...



    L'insalata di pollo e formaggio è una fresca insalata con cubetti di pollo saltati in padella, formaggio, pomodorini e insalata. E' un ottimo piatto unico e leggero, da gustare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. L'insalata di pollo e formaggio può essere servita con ...



    I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno sono un secondo piatto di pollo e patate interamente cotto al forno, leggero ma molto gustoso, adatto anche ai bimbi piccoli. I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno possono essere preparati ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato