Trova ricetta

Pollo ai tre colori

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo ai tre colori


    Il pollo ai tre colori è un secondo piatto saltato in padella a base di pollo, peperoni, cipollotti, mais e pomodoro, ottimo anche preparato nel wok.

    Il pollo ai tre colori ha una chiara influenza cinese, ma è preparato con ingredienti italiani. Prende il suo nome dai colori delle verdure utilizzate: rosso per i peperoni, giallo per il mais e bianco per i cipollotti. Preparatelo una volta e diventerà una delle vostre ricette preferite!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il peperone sotto acqua corrente, rimuovere il torsolo e tagliarlo a listarelle sottili. Se il peperone è molto lungo tagliarle a metà.
    2. Pulire i cipollotti rimuovendo le radichette e la parte coriacea del gambo. Affettarli.
    3. Sgocciolare il mais dal suo liquido di governo e sciacquarlo brevemente sotto acqua fresca corrente.
    4. Tagliare il petto di pollo a listarelle di un centrimetro di spessore per 4-5 centimetri di lunghezza.
    5. Diluire la passata di pomodoro in un mestolo di brodo vegetale.
    6. Mettere in una capace padella l'olio e gli spicchi d'aglio spellati, quindi portarla sul fuoco.
    7. Far imbiondire l'aglio a fiamma alta, quindi eliminarlo e unire il petto di pollo.
    8. Farlo colorire a fiamma vivace su tutti i lati, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
    9. Aggiungere i peperoni, il mais, il pomodoro diluito, mescolare ed attendere che riprenda il bollore.
    10. Unire un pizzico abbondante di sale, una macinata di pepe e far cuocere per 15 minuti a fiamma media coperto.
    11. Trascorso il tempo di cottura, togliere il coperchio, aggiungere i cipollotti e cuocere altri 5 minuti a fiamma vivace scoperto.
    12. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le scaloppine Taleggio e radicchio sono fettine di carne cotte rapidamente in padella e condite con radicchio rosso, cipolle e formaggio Taleggio. Il contrasto dell'amaro del radicchio e del dolce del Taleggio donano a questo piatto un equilibrio di sapori unico e particolare. In accompagnamento alle ...



    L'arrosto al rosmarino è un secondo piatto tradizionale, servito con le patate, che cuociono nel sughetto della carne, da cui prendono sapore. L'arrosto al rosmarino è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di ...



    La grigliata mista di carne di maiale è un misto di carne adatto per la cottura alla brace. La composizione dipende molto dal gusto personale, quindi cercherò di darvi consigli per i più comuni tagli che meglio beneficiano di questo tipo di cottura. In ...



    La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



    L'agnello alla brace è un secondo piatto a base di carne di agnello tipico della primavera inoltrata, che dalla Pasqua arriva fino all'inizio dell'estate. L'agnello alla brace presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, affettata nello spessore di almeno un ...



    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. ...



    L'agnello saporito è una ricetta di agnello al forno con patate che viene ulteriormente insaporito dal brodo di carne. E' importante quindi che sia di buona qualità e fatto in casa. L'agnello saporito presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato