Trova ricetta

Spiedini di pollo arrotolato al prosciutto

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Spiedini di pollo arrotolato al prosciutto


    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e verdure.

    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto cuociono sulla bistecchiera, in modo che il prosciutto abbrustolisca prendendo sapidità e croccantezza. Sono un ottimo secondo piatto, leggero e saporito, da accompagnare con un contorno di stagione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il petto di pollo a pezzetti grandi quanto un piccolo involtino, eliminando cartilagini, ossa e grasso.
    2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere
    3. Mettere il pollo in una ciotola, unire il vino, l'olio, il rosmarino tritato, il pepe macinato e l'aglio spellato ed affettato.
    4. Mescolare bene e far marinare per almeno 10 minuti.
    5. Dividere le fette di prosciutto a pezzi abbastanza grandi da avvolgere i pezzi di pollo.
    6. Prendere ogni pezzo di pollo dalla marinata e avvolgerlo in un pezzo di prosciutto. Non occorre salare.
    7. Quando tutti gli involtini sono pronti infilzarli su spiedi di legno alternandoli con le foglie di salvia ben lavate.
    8. Scaldare su fiamma viva la bistecchiera. Mentre si sta scaldando unire un filo d'olio ed asciugarlo con carta da cucina.
    9. Quando la bistecchiera sarà ben calda è il momento di mettere gli spiedini al fuoco.
    10. Lasciarli cuocere per 2-3 minuti dal primo lato, senza toccarli, affinché possano ben cuocere. Mantenere la fiamma piuttosto vivace. Non deve né comparire acqua sul fondo della piastra (temperatura troppo bassa), né fumare eccessivamente (temperatura troppo alta).
    11. Trascorsi i 2-3 minuti, girare gli spiedini e scottare allo stesso modo il secondo lato.
    12. A questo punto potrebbero già essere pronti. Dipende molto dall'altezza della fiamma e da quanto sono grandi gli involtini. Se non siete sicuri della cottura sfilare un pezzetto ed aprirlo per verificare. La carne all'interno deve essere cotta, ma ancora succosa. Se all'interno è ancora rosa cuocere un altro minuto per parte.
    13. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Piselli in padella, insalata mista, insalata fresca.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La cotoletta alla milanese, detta anche costoletta alla milanese, è una lombata di vitello con l'osso, panata e fritta nel burro chiarificato. E' una ricetta tipica del milanese, molto conosciuta e veramente squisita. Alcuni studiosi indicano come carne utilizzata in origine per la preparazione ...



    Il carpaccio di bresaola con mais e funghi è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola con mais ...



    Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, ...



    L'agnello al forno con patate è una delle più classiche ricette di agnello al forno per la preparazione di tagli come la spalla o il cosciotto. Il sapore della cipolla rossa e del Pecorino mettono bene in risalto il sapore e la tenerezza della carne. ...



    Gli spiedini di pollo al formaggio sono piccoli spiedini preparati con fettine di pollo molto sottili, arrotolate e aromatizzate con pangrattato, rosmarino, pepe nero. Contengono inoltre un cuore filante di formaggio. Gli spiedini di pollo al formaggio sono ottimi cotti al forno, così come ...



    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano. Il pollo al forno con patate, una volta preparato e ...



    L'agnello alla brace è un secondo piatto a base di carne di agnello tipico della primavera inoltrata, che dalla Pasqua arriva fino all'inizio dell'estate. L'agnello alla brace presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, affettata nello spessore di almeno un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato