Trova ricetta

Spiedini di pollo arrotolato al prosciutto

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Spiedini di pollo arrotolato al prosciutto


    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e verdure.

    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto cuociono sulla bistecchiera, in modo che il prosciutto abbrustolisca prendendo sapidità e croccantezza. Sono un ottimo secondo piatto, leggero e saporito, da accompagnare con un contorno di stagione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il petto di pollo a pezzetti grandi quanto un piccolo involtino, eliminando cartilagini, ossa e grasso.
    2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere
    3. Mettere il pollo in una ciotola, unire il vino, l'olio, il rosmarino tritato, il pepe macinato e l'aglio spellato ed affettato.
    4. Mescolare bene e far marinare per almeno 10 minuti.
    5. Dividere le fette di prosciutto a pezzi abbastanza grandi da avvolgere i pezzi di pollo.
    6. Prendere ogni pezzo di pollo dalla marinata e avvolgerlo in un pezzo di prosciutto. Non occorre salare.
    7. Quando tutti gli involtini sono pronti infilzarli su spiedi di legno alternandoli con le foglie di salvia ben lavate.
    8. Scaldare su fiamma viva la bistecchiera. Mentre si sta scaldando unire un filo d'olio ed asciugarlo con carta da cucina.
    9. Quando la bistecchiera sarà ben calda è il momento di mettere gli spiedini al fuoco.
    10. Lasciarli cuocere per 2-3 minuti dal primo lato, senza toccarli, affinché possano ben cuocere. Mantenere la fiamma piuttosto vivace. Non deve né comparire acqua sul fondo della piastra (temperatura troppo bassa), né fumare eccessivamente (temperatura troppo alta).
    11. Trascorsi i 2-3 minuti, girare gli spiedini e scottare allo stesso modo il secondo lato.
    12. A questo punto potrebbero già essere pronti. Dipende molto dall'altezza della fiamma e da quanto sono grandi gli involtini. Se non siete sicuri della cottura sfilare un pezzetto ed aprirlo per verificare. La carne all'interno deve essere cotta, ma ancora succosa. Se all'interno è ancora rosa cuocere un altro minuto per parte.
    13. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Piselli in padella, insalata mista, insalata fresca.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



    La salsiccia ai semi di finocchio e bruschette è un secondo piatto con contorno, dove la salsiccia aromatizzata ai semi di finocchio selvatico viene servita con bruschettine di pane casereccio condite con una dadolata di pomodorini al basilico. La salsiccia ai semi di finocchio ...



    Le polpette di carne al forno sono gustosissime polpette di carne che invece di essere fritte vengono preparate nel forno risulando così molto più leggere e digeribili. Io solitamente le preparo con la carne di maiale, ma va bene anche un misto vitello+maiale oppure manzo+maiale. L'importante ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla ...



    Le polpettine di agnello sono gustosissime polpette di carne di agnello, ottime preparate con la polpa tritata del cosciotto, ma anche con i piccoli scarti che possiamo avere nel pulire un agnello intero. La cottura può avvenire al forno (come indicato in ricetta), ma anche ...



    Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate sono un secondo piatto con contorno molto ricco e saporito, adatto alle tavole delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate segue nelle tavole delle feste ...



    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato