Trova ricetta

Pasta al ragù di agnello

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Pasta al ragù di agnello


    La pasta al ragù di agnello è un primo piatto dal gusto ricco e corposo, ma non troppo calorico, tipico del periodo pasquale. Per prepararlo occorre poca polpa di agnello, che si può ricavare da spalla o cosciotto, che poi si prepareranno al forno, oppure dalla rifilatura delle costolette.

    La pasta al ragù di agnello è ottima appena preparata, spolverizzata da pecorino sardo, e si fa in genere con i bucatini, ma è perfetta con tutti i formati lunghi (spaghetti, linguine, tagliolini o tagliatelle) o molto grandi (maccheroni o rigatoni).

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 485 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Rifilare la carne di agnello eliminando eventuale grasso o nervature. Ricavarne una piccola dadolata, oppure passarla nel tritacarne.
    2. Mettere in una padella l'olio, l'aglio spremuto con l'apposito attrezzo oppure tritato molto finemente, il rametto di rosmarino e portarla sul fuoco.
    3. Far dorare dolcemente aglio e rosmarino, facendo molta attenzione che l'aglio non diventi scuro. Essendo molto piccolo bisogna prestarci molta attenzione.
    4. Unire la carne di agnello, mescolare rapidamente con un cucchiaio di legno e farla colorire.
    5. Versare il vino e farlo evaporare, sempre mescolando.
    6. Eliminare il rosmarino e unire la polpa di pomodoro. Mescolare per amalgamare, quindi unire il sale, una generosa macinata di pepe e far cuocere a fiamma dolce, semicoperto, per 30 minuti circa. Il sugo si deve restringere e addensare. A fine cottura regolare di sale e unire un filo di olio a crudo.
    7. Nel frattempo che il sugo cuoce lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    8. Mescolare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante.
    9. Servire immediatamente con il Pecorino a scaglie.

     

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Bucatini, linguine, spaghetti, tagliolini

    STAGIONE

    Marzo, aprile.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cannelloni di paccheri al forno sono dei paccheri che vengono conditi con ragù alla bolognese e besciamella, quindi gratinati con il Parmigiano Reggiano. Sono una variante più semplice e veloce dei tradizionali cannelloni di carne. Il tempo di preparazione dei cannelloni di paccheri ...



    I cannelloni di carne sono una pasta al forno molto ricca e gustosa, il tipico piatto della domenica o delle occasioni speciali. Molto simile nel sapore alla lasagna alla bolognese. Si possono preparare sia con la pasta fresca, sia con i cannelloni secchi già pronti ...



    I bucatini salsiccia e pomodoro sono un primo piatto ricco, gustoso, adatto alle tavole delle feste oppure a un pranzo o una cena importanti. Pur se molto semplici e veloci da preparare, i bucatini salsiccia e pomodoro sapranno stupirvi con un gusto unico, deciso, ...



    La pasta Praga e Gorgonzola è un primo piatto dai sapori decisi, in cui l'aroma spiccato e intenso del Gorgonzola incontra quello affumicato del prosciutto cotto di Praga. Il risultato è da provare, se vi piacciono questi sapori. La pasta Praga e Gorgonzola è ...



    Il ragù napoletano è il sugo per eccellenza della tradizione partenopea, quello che tutte le mamme cucinano la domenica mattina, quello che accompagna i giorni di festa e che riunisce le famiglie tutte intorno allo stesso tavolo. Esistono così tante varianti di ragù napoletano che ...



    La pasta al forno speck e funghi è una pasta al forno ricca e saporita, preparata con funghi porcini, porri, speck e scamorza affumicata. Il mix di sapori, tipicamene autunnali, è intenso e particolarmente aromatico. La pasta al forno speck e funghi può essere preparata in ...



    La pasta al forno cotto e Brie è un primo piatto ricco e sostanzioso, gratinato al forno, dove la deliziosa crosticina che si forma in superficie le dona un sapore unico. Viene preparata con prosciutto cotto a cubetti e formaggio Brie, dal sapore dolce e ...



    La pasta al ragù di agnello è un primo piatto dal gusto ricco e corposo, ma non troppo calorico, tipico del periodo pasquale. Per prepararlo occorre poca polpa di agnello, che si può ricavare da spalla o cosciotto, che poi si prepareranno al forno, oppure ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato