Trova ricetta

Pasta al forno zucchine, mortadella e stracchino

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Pasta al forno zucchine, mortadella e stracchino


    La pasta al forno zucchine, mortadella e stracchino è un primo piatto ricco e goloso, adatto alla tavola delle feste, in cui il gusto della mortadella incontra quello dei pistacchi, del Parmigiano, delle zucchine grigliate e dello stracchino. Il tutto dà alla pasta un mix di sapori e consistenze reso ancora più intenso dalla croccante gratinatura.

    La pasta al forno zucchine, mortadella e stracchino si può preparare al momento, ma anche in anticipo. Basta coprirla bene ed effettuare la cottura al forno solo al momento di gustarla. Se avanza si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero. Si può anche congelare.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 715 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione del condimento

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le zucchine sotto acqua fresca corrente, tagliare le estremità ed affettarle nel senso della lunghezza nello spessore di mezzo centrimetro circa.
    2. Scaldare bene una bistecchiera.
    3. Ungere appena le zucchine, quindi cuocerle 3 miunuti per lato.
    4. Ritirarle, tagliale a pezzettini e metterle in una ciotola.
    5. Condirle con olio e aglio e prezzemolo tritati finemente. Coprire e tenere da parte.
    6. Tagliare la mortadella e il Leerdhammer a pezzi, metterli nel robot da cucina e azionare l'apparecchio fino ad ottenere un trito grossolano.
    7. Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla molto al dente.
    8. Versare la pasta in una pirofila di adeguate dimensioni ben unta d'olio e cominciare a condirla.
    9. Unire l'olio e mescolare bene.
    10. Unire le zucchine con tutto il loro condimento e mescolare.
    11. Unire quindi il trito di formaggio e mortadella e mescolare.
    12. Distribuire lo stracchino a cucchiaiate e mescolare.
    13. Cospargere in superficie con il Parmigiano grattugiato, i pistacchi tritati e infine un filo d'olio.
    14. Infonare nel forno preriscaltdato a 220°, accendendo le resistenze sopra e sotto, funzione statica, per 20 minuti.
    15. A fine cottura controllare che la pasta si sia ben gratinata, altrimenti accendere per qualche minuto il grill.
    16. Lasciare riposare per 5 minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta pancetta, radicchio e aceto balsamico è un primo piatto che mette insieme il gusto amarognolo del radicchio con quello affumicato della pancetta e la nota dolce e acida dell'aceto balsamico. Unito al piccantino del pepe è un mix di sapori e profumi d'autunno ...



    La pasta al forno speck e funghi è una pasta al forno ricca e saporita, preparata con funghi porcini, porri, speck e scamorza affumicata. Il mix di sapori, tipicamene autunnali, è intenso e particolarmente aromatico. La pasta al forno speck e funghi può essere preparata in ...



    Il risotto alla salsiccia è un primo piatto a base di riso sostanzioso e saporito, ma allo stesso tempo facile e veloce. Nella versione che vi propongo si prepara con il vino rosso, che caratterizza il piatto non solo nel sapore, ma anche nel colore. ...



    Le tagliatelle al Bardolino sono un primo piatto di pasta all'uovo fatta in casa molto originale, che prevede l'utilizzo del vino Bardolino sia nell'impasto delle tagliatelle, sia nella preparazione del sugo. Le tagliatelle al Bardolino hanno una sfoglia ruvida, corposa, consistente, dal sapore lievemente ...



    I tortellini in brodo sono un classico della cucina bolognese, che per tradizione si preparano nel periodo natalizio, soprattutto serviti il giorno di Natale, nel brodo di cappone. La ricetta da noi utilizzata è quella del "vero tortellino bolognese" depositata presso la Camera di Commercio ...



    La pasta zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale veloce e saporito, in cui il dolce della zucca si sposa perfettamente al salato della salsiccia e all'aroma intensto del rosmarino. La pasta zucca e salsiccia è ottima con tutti i tipi di zucca, ...



    La lasagna napoletana di Carnevale è un ricco piatto napoletano che si gusta di tradizione il martedì grasso. E' un piatto unico, che nella sua versione più classica è davvero estremamente abbondante, come gran parte dei piatti di tradizione napoletana. La lasagna napoletana di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato