Trova ricetta

Pasta al forno speck, radicchio e fontina

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Pasta al forno speck, radicchio e fontina


    La pasta al forno speck, radicchio e fontina è un gustoso primo piatto condito in teglia e gratinato al forno, così che si formi una deliziosa crosticina superficiale. Il radicchio dona un tocco di amaro, ben bilanciato dal dolce degli scalogni e dal sapore sapido e affumicato dello speck. Se sono ingredienti che vi piacciono l'insieme è veramente unico.

    La pasta al forno speck, radicchio e fontina può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al momento di gratinarla. Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola. E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 580 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sbucciare lo scalogno e affettarlo sottile.
    2. Pulire il radicchio e affettarlo grossolanamente. Lavarlo e asciugarlo con una centrifuga da insalata o un panno pulito.
    3. Tagliare a listarelle lo speck.
    4. Tagliare la fontina a pezzettini eliminando la buccia.
    5. In un padellino antiaderente mettere l'olio, unire lo scalogno e farlo cuocere dolcemente a fiamma media fino a doratura.
    6. Quando lo scalogno si sarà ben appassito unire lo speck e una manciata di timo. Far rosolare un minuto, quindi unire il vino bianco. Farlo sfumare e aggiungere il radicchio.
    7. Unire una macinata di pepe, coprire e far cuocere a fiamma media fintanto che il radicchio non risulterà lucido e appassito. In genere ci vogliono pochi minuti.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
    9. In una pirofila condire la pasta con un filo d'olio, quindi unire il Parmigiano tenendone da parte una manciata da cospargere alla fine, il sugo di radicchio e la fontina. Mescolare accuratamente gli ingredienti, quindi terminare con il Parmigiano tenuto da parte.
    10. Far rosolare sotto al grill del forno per 10 minuti a 200° C.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Garganelli, boccoli, farfalle.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta speck e punte di asparagi è un primo piatto a base di striscioline di speck e fettine di asparagi, dal sapore molto aromatico e caratteristico. La pasta speck e punte di asparagi, se preparata con speck ben privato del grasso visibile, è ...



    La pasta salsiccia e melanzane è un ricco primo piatto adatto alle tavole delle feste. È caratterizzata da sapori molto forti, che contrastano fra loro. Per la sua perfetta riuscita è importante avere pomodori molto rossi e maturi, oppure pelati San Marzano di ottima qualità. ...



    La pasta broccoli e salsiccia è un primo piatto ricco e saporito, un accostamento di sapori molto collaudato nella cucina italiana, in cui la salsiccia fa risaltare il sapore pungente dei broccoli. La preparazione di questa ricetta è veloce e molto semplice e permette di portare ...



    La pasta al forno cotto e Brie è un primo piatto ricco e sostanzioso, gratinato al forno, dove la deliziosa crosticina che si forma in superficie le dona un sapore unico. Viene preparata con prosciutto cotto a cubetti e formaggio Brie, dal sapore dolce e ...



    La pasta al forno Taleggio e mortadella è un primo piatto tipicamente emiliano, una ricetta facile e adatta anche ai più inesperti, che però saprà colpire gli ospiti per sapore e ricchezza. La pasta al forno Taleggio e mortadella si adatta bene a un ...



    I bucatini salsiccia e pomodoro sono un primo piatto ricco, gustoso, adatto alle tavole delle feste oppure a un pranzo o una cena importanti. Pur se molto semplici e veloci da preparare, i bucatini salsiccia e pomodoro sapranno stupirvi con un gusto unico, deciso, ...



    La pasta cotto e panna è un primo piatto gustoso e nutriente, molto veloce e semplice da preparare, ottimo anche come piatto unico. Solitamente piace molto ai bambini. La pasta cotto e panna può essere preparata anche con il prosciutto cotto di Praga, che ...



    Le tagliatelle al Bardolino sono un primo piatto di pasta all'uovo fatta in casa molto originale, che prevede l'utilizzo del vino Bardolino sia nell'impasto delle tagliatelle, sia nella preparazione del sugo. Le tagliatelle al Bardolino hanno una sfoglia ruvida, corposa, consistente, dal sapore lievemente ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato