Trova ricetta

Pasta con la scarola

    4.0/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta con la scarola


    La pasta con la scarola è un primo piatto semplice e veloce da preparare, leggero, che la mia mamma usava fare quando puliva la scarola. Nasce infatti per recuperare le parti più verdi o esterne della scarola, che difficilmente si mangiano a crudo.

    Per insaporire la pasta con la scarola, si usa cospargerla con la ricotta salata, ma è ottima anche con il Parmigiano o il Pecorino. Per un sapore ancora più intenso si può sciogliere mezza alice quando si soffrigge l'aglio.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Omettere la ricotta salata.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la scarola selezionando le foglie e sciacquandole sotto acqua corrente. Rimuovere la parte più coriacea dei gambi e i filamenti. Spezzettarla grossolanamente.
    2. In una capace padella far dorare dolcemente l'aglio nell'olio su fiamma media. Spegnere la fiamma prima che l'aglio imbrunisca, altrimenti diventerà amaro. Unire una generosa grattugiata di pepe e coprire.
    3. Mettere sul fuoco la pentola dove lessare la pasta, tenendo conto che sia piuttosto abbondante perchè dovrà cuocere anche la scarola.
    4. Quando l'acqua bolle salare (10 grammi di sale ogni litro d'acqua) e unire la scarola.
    5. Attendere che riprenda il bollore, mescolare bene e unire la pasta.
    6. Scolare la pasta molto al dente (due/tre minuti prima del tempo indicato sulla confezione) assieme alla scarola.
    7. Accendere il fuoco sotto la padella del condimento, unire la pasta con la scarola, un filo d'olio a crudo e mescolare di continuo con due forchettoni fino a completare la cottura. La scarola deve asciugarsi bene, cedendo acqua alla pasta e addensando il fondo.
    8. Servire con la ricotta salata grattugiata.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Spaghetti, linguine

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi piace un aroma intenso di aglio, affettatelo prima di soffriggerlo nell'olio. Se invece vi piace che si senta in modo più delicato soffriggetelo intero e toglietelo prima di unire la pasta con la scarola.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il riso saltato con verdure alla soia è un piatto derivato dalla cucina orientale che prevede di saltare del riso cotto a vapore con verdure e salsa di soia. Utilizzato come contorno a piatti di carne o di pesce, io lo trovo ottimo anche come ...



    Gli gnocchetti rossi alle verdure sono un primo piatto a base di gnocchi e verdure di tarda primavera, inizio estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi peperoni. Se non si trovano i piselli freschi si possono sostituire da pari ...



    La pasta gratinata ai peperoni è una pasta al forno tipicamente estiva, semplice da preparare, soprattutto se si ha già pronta della peperonata, che può essere utilizzata per condire la pasta, come indicato in ricetta. La pasta gratinata ai peperoni può essere preparata un giorno prima ...



    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile. La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio ...



    La pasta fagioli e pomodorini è un primo piatto asciutto con i fagioli, una variante tutta estiva, aromatizzata con aglio e rosmarino. Se avete tempo, può essere preparata con i borlotti freschi, che si trovano facilmente da giugno a settembre. Si possono cuocere come indicato ...



    La vellutata di piselli è una gustosa crema che assume il caratteristico aspetto vellutato grazie alle patate, che le donano questa straordinaria consistenza. Si può gustare assieme a crostini di pane e Parmigiano grattugiato. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono ...



    La pasta alla Norma è una celebre ricetta catanese, in cui la pasta viene condita con una salsa di pomodoro fresco, sottili fettine di melanzane fritte e abbondante ricotta salata. Tutti sapori semplici e genuini, assemblati per creare un piatto unico in profumo e sapore. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato