Trova ricetta

Zuppa di legumi

    4.0/5 (11 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Zuppa di legumi


    Questa zuppa di legumi è un'ottima minestra che può essere servita anche come piatto unico, in accompagnamento con crostoni di pane abbrustolito, eventualmente strofinato con aglio e condito con un filo d'olio.

    La zuppa di legumi può essere variata nella composizione secondo il proprio gusto personale mettendo fagioli, lenticchie e piselli a piacimento, rispettando la dose complessiva. Attenzione però a non esagerare con le lenticchie, che con il loro sapore tendono a predominare.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la carota ed affettarla scartando le estremità.
    2. Lavare la patata, pelarla e tagliarla a cubetti di circa un centimetro di lato.
    3. Pulire la cipolla eliminando le estremità e lo strato esterno di consistenza cartacea. Tagliarla a spicchi sottili.
    4. Scolare i fagioli dall'ammollo e lavare le lenticchie.
    5. Scaldare il brodo.
    6. Mettere in una pentola da minestra l'olio, l'aglio spellato, portarla sul fuoco e farlo ben rosolare.
    7. Togliere l'aglio, unire carote, patate e cipolle, mescolare un paio di minuti, quindi unire un mestolo di brodo.
    8. Cuocere per 3-4 minuti quindi unire fagioli, lenticchie e piselli. Proseguire la cottura per altri 2-3 minuti, mescolando di frequente, quindi unire il restante brodo.
    9. Cuocere per 1 ora a fuoco medio-basso, a pentola semi coperta.
    10. Regolare di sale, unire una macinata di pepe e servire con un filo d'olio a crudo.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    I fagioli vanno preventivamente ammollati per almeno 8-12 ore in acqua fresca. Scartare quelli che vengono a galla.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta melanzane e pomodori è un primo piatto semplice da preparare, veloce e molto saporito. Ottimo in estate, quando le melanzane sono nel pieno del loro sapore. La pasta melanzane e pomodori è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, ...



    La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto leggero, colorato, semplice da preparare e ricco di vitamine e sali minerali. Tipicamente estivo, si prepara in meno di un'ora. La pasta alla crema di peperoni ha una componente cremosa, ottenuta frullando i peperoni ...



    Il risotto piselli e zucchine è un risotto tipicamente primaverile, preparato con piselli freschi e zucchine novelle. E' importante per la buona riuscita della ricetta, che siano piccole e molto sottili, in modo che affettate tengano la forma durante la cottura. Il risotto piselli ...



    La pasta al sugo di melanzane è un primo piatto semplice, gustoso e leggero, tipico della stagione estiva, quando melanzane e pomodori sono al massimo del loro sapore. Per la preparazione della pasta al sugo di melanzane preferire melanzane con la buccia nera, di forma ...



    La parmigiana di pasta è una gustosa variante delle melanzane alla parmigiana, realizzata con melanzane grigliate, pomodoro, provola, Parmigiano e un formato di pasta molto grande, come ad esempio i paccheri. La parmigiana di pasta è un piatto ricco e completo, adatto ai giorni di ...



    La pasta e piselli è una minestra veramente deliziosa in cui lo scalogno mette in grande risalto il sapore delicato e caratteristico dei piselli. Per la buona riuscita del piatto è fondamentale l'utilizzo di un ottimo brodo vegetale, che dà sapore e struttura al piatto. ...



    La pasta al sugo rosa è una pasta al forno delicata, non troppo calorica, preparata con sugo di pomodoro, besciamella e gratinata con Parmigiano Reggiano. Il tempo di preparazione indicato non include quello per la besciamella, che se fatta in casa con la nostra ricetta ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato