Trova ricetta

Cupcake gufetti di Halloween

    3.7/5 (6 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Cupcake gufetti di Halloween


    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi.

    Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti tipo Oreo o Ringo alla vaniglia e deliziosi Smarties. L'aspetto finale è davvero molto buffo e piacerà soprattutto ai più piccoli. Il sapore dei dolcetti è inoltre delizioso!

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 280 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare i cupcake al cioccolato secondo la nostra ricetta base. Mentre raffreddano preparare la buttercream al cacao per la decorazione.
    2. Mettere in una ciotola il burro a temperatura ambiente, metà zucchero, la vanillina e il latte. Montare il tutto con le fruste elettriche o nella planetaria a velocità media per 5 minuti circa.
    3. Aggiungere il resto dello zucchero e il cacao, continuando a sbattere fintanto che tutti gli ingredienti si sono amalgamati e la consistenza della crema è leggera e spumosa. Deve essere piuttosto soda per mantenere la forma.
    4. Decorare i cupcake con uno strato di crema al burro utilizzando un cucchiaio per spalmarla in modo irregolare, in modo che sembri il pelo del gufo.
    5. Aprire i biscotti Oreo con delicatezza in modo che la crema resti tutta attaccata da un lato, conservare solo le parti con la crema e appoggiarli sui cupcake per simulare gli occhi.
    6. Utilizzare gli Smarties per simulare le pupille, attaccandoli con una punta di crema al burro sulla crema degli Oreo. Utilizzare uno Smarties anche per il naso. Usare la foto come riferimento.
    7. I cupcake così preparati si conservano ottimamente per tre giorni a temperatura ambiente, ben coperti.

    STAGIONE

    Ottobre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta di mele è uno dei dolci più preparati in tutto il mondo, di cui esistono numerose ricette (a altrettante varianti), molto buone e caratteristiche. In questa versione, una delle tante che vi proporrò, la torta di mele è particolarmente soffice e alta, con le ...



    Le ossa di morto di Halloween sono gustosissime meringhe a cui viene data la forma di osso, da preparare per la festa di Halloween, ormai piuttosto sentita anche qui in Italia. Le ossa di morto di Halloween si possono gustare al momento, oppure si conservano ...



    Le raviole di Carnevale al forno sono dolcetti di pasta da ciambella, che qui vi proponiamo ripieni di Nutella, ma che possono essere preparati come più si preferisce: con la marmellata, con la mostarda, con altri tipi di cioccolato... come più la fantasia vi suggerisce. ...



    La torta fredda allo yogurt è un dolce molto semplice da preparare, che non richiede cottura, ed è quindi molto indicata nei mesi più caldi dell'anno, soprattutto in estate. La torta fredda allo yogurt si può preparare con yogurt di qualsiasi gusto. Noi qui ...



    I biscotti all'albicocca sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di marmellata di albicocca. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di marmellata a piacere, oppure con il cioccolato o la Nutella. I biscotti all'albicocca sono molto golosi ...



    Le meringhe sono gustosi dolcetti a base di zucchero e bianco d'uovo montato a neve, dalla consistenza leggerissima e dal sapore inconfondibile. Le meringhe non subiscono un vero e proprio processo di cottura in forno, ma una lenta asciugatura che fa ottenere a questo dolcetto la ...



    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo. La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato