Trova ricetta

Cupcake gufetti di Halloween

    3.7/5 (6 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Cupcake gufetti di Halloween


    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi.

    Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti tipo Oreo o Ringo alla vaniglia e deliziosi Smarties. L'aspetto finale è davvero molto buffo e piacerà soprattutto ai più piccoli. Il sapore dei dolcetti è inoltre delizioso!

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 280 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare i cupcake al cioccolato secondo la nostra ricetta base. Mentre raffreddano preparare la buttercream al cacao per la decorazione.
    2. Mettere in una ciotola il burro a temperatura ambiente, metà zucchero, la vanillina e il latte. Montare il tutto con le fruste elettriche o nella planetaria a velocità media per 5 minuti circa.
    3. Aggiungere il resto dello zucchero e il cacao, continuando a sbattere fintanto che tutti gli ingredienti si sono amalgamati e la consistenza della crema è leggera e spumosa. Deve essere piuttosto soda per mantenere la forma.
    4. Decorare i cupcake con uno strato di crema al burro utilizzando un cucchiaio per spalmarla in modo irregolare, in modo che sembri il pelo del gufo.
    5. Aprire i biscotti Oreo con delicatezza in modo che la crema resti tutta attaccata da un lato, conservare solo le parti con la crema e appoggiarli sui cupcake per simulare gli occhi.
    6. Utilizzare gli Smarties per simulare le pupille, attaccandoli con una punta di crema al burro sulla crema degli Oreo. Utilizzare uno Smarties anche per il naso. Usare la foto come riferimento.
    7. I cupcake così preparati si conservano ottimamente per tre giorni a temperatura ambiente, ben coperti.

    STAGIONE

    Ottobre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le raviole bolognesi al forno sono dolcetti tipici bolognesi, realizzati con la pasta da ciambella e ripiene di mostarda, una confettura preparata nelle case contadine emiliane con mele cotogne e scarti di frutta di vario tipo, in genere le prugne. Ha un sapore acidulo molto ...



    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    Le coppe di mascarpone al caffé sono un dolce al cucchiaio tipico per il finepasto, molto semplice e veloce da preparare, dove il mascarpone viene aromatizzato al caffè e servito assieme alle nocciole tostate. Le coppe di mascarpone al caffé devono essere servite fredde, dopo essere ...



    Le meringhe sono gustosi dolcetti a base di zucchero e bianco d'uovo montato a neve, dalla consistenza leggerissima e dal sapore inconfondibile. Le meringhe non subiscono un vero e proprio processo di cottura in forno, ma una lenta asciugatura che fa ottenere a questo dolcetto la ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    Il ciambellone ricotta e gocce di cioccolato è un dolce particolare, che saprà stupirvi per il suo sapore pur non contenendo ne burro ne olio. Ottimo quindi al mattino per una sana colazione, anche per chi è a dieta. Se non si vuole usare nemmeno ...



    La torta cookie è una vera golosità. Ricorda i biscotti tipo cookie come impasto ed è resa più ricca da un ripieno di crema alla nocciola. Io uso in genere la nocciolata della Rigoni, ma va benissimo una qualunque crema spalmabile come la Nutella. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato