Trova ricetta

Cupcake gufetti di Halloween

    3.7/5 (6 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Cupcake gufetti di Halloween


    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi.

    Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti tipo Oreo o Ringo alla vaniglia e deliziosi Smarties. L'aspetto finale è davvero molto buffo e piacerà soprattutto ai più piccoli. Il sapore dei dolcetti è inoltre delizioso!

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 280 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare i cupcake al cioccolato secondo la nostra ricetta base. Mentre raffreddano preparare la buttercream al cacao per la decorazione.
    2. Mettere in una ciotola il burro a temperatura ambiente, metà zucchero, la vanillina e il latte. Montare il tutto con le fruste elettriche o nella planetaria a velocità media per 5 minuti circa.
    3. Aggiungere il resto dello zucchero e il cacao, continuando a sbattere fintanto che tutti gli ingredienti si sono amalgamati e la consistenza della crema è leggera e spumosa. Deve essere piuttosto soda per mantenere la forma.
    4. Decorare i cupcake con uno strato di crema al burro utilizzando un cucchiaio per spalmarla in modo irregolare, in modo che sembri il pelo del gufo.
    5. Aprire i biscotti Oreo con delicatezza in modo che la crema resti tutta attaccata da un lato, conservare solo le parti con la crema e appoggiarli sui cupcake per simulare gli occhi.
    6. Utilizzare gli Smarties per simulare le pupille, attaccandoli con una punta di crema al burro sulla crema degli Oreo. Utilizzare uno Smarties anche per il naso. Usare la foto come riferimento.
    7. I cupcake così preparati si conservano ottimamente per tre giorni a temperatura ambiente, ben coperti.

    STAGIONE

    Ottobre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    La pastiera napoletana è un dolce tipico partenopeo preparato nel periodo pasquale. E' a base di pasta frolla ed è ripiena di ricotta, grano, canditi, uova. Ha un caratteristico aroma agrumato, che viene dalle bucce di arance e limoni e dall'acqua ai fiori d'arancio. ...



    Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana più preparati e famosi. A base di caffè, savoiardi e mascarpone è semplice da preparare e non prevede cottura, il che lo rende molto adatto anche alle stagioni calde, quando non abbiamo voglia di accendere il ...



    La crema di yogurt con ciliegie sciroppate è un dessert leggero e molto semplice, fresco, ottimo in tarda primavera, quando le ciliegie sono nel pieno del loro sapore. Si può preparare con lo yogurt, ma anche con del budino alla vaniglia. Per la realizzazione ...



    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per ...



    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate ...



    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo. La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato