Trova ricetta

Biscotti alle arachidi

    3.7/5 (7 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Biscotti alle arachidi


    I biscotti alle arachidi sono golosi biscottini preparati con arachidi tostate e sgusciate, ottimi per consumare le arachidi che avanzano dalle tavole natalizie, ma anche come energetico biscotto da colazione o come spezzafame.

    Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di biscotti alle arachidi, che si conservano ottimamente per 10-15 giorni in un vaso o in una scatola di latta.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 332 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lasciare il burro a temperatura ambiente per almeno mezz'ora in modo che si ammorbidisca, quindi lavorarlo con una forchetta per qualche minuto fino a ottenere una consistenza cremosa.
    2. Setacciare la farina assieme al lievito e al cacao.
    3. Tritare le arachidi abbastanza finemente. Resteranno dei pezzetti più grossi: va bene così.
    4. Mettere in una ciotola lo zucchero assieme al burro ammorbidito. Lavorarli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro ed omogeneo.
    5. Unire l'uovo e continuare a lavorare.
    6. Unire il rum ed incorporarlo.
    7. Unire la farina con il lievito e il cacao e continuare a lavorare. Attenzione, verso la fine il composto sarà piuttosto sodo: è normale.
    8. Una volta ottenuto un impasto omogeneo unire le arachidi tritate mescolando con un cucchiaio di legno.
    9. Foderare una teglia con carta da forno, prelevare dall'impasto delle palline grandi come una noce, metterle sulla teglia e schiacciarle con i denti di una forchetta per appiattirle.
    10. Cuocere i biscotti nel forno preriscaldato a 160° C per 20 minuti.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    In genere con le dosi indicate si preparano una quarantina di biscotti. Mediamente ogni biscotto contiene 80 calorie.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta alle carote è un dolce semplice da preparare, che piace molto ai bambini. Ve ne propongo una versione leggera, poichè non contiene burro o farina di mandorle, che solitamente sono tipici di questa torta. La torta alle carote è un ottimo dolce da ...



    Le castagnole sono un dolce fritto tipico di Carnevale che si prepara in molte regioni di Italia, anche se con nomi diversi: zeppole, tortelli, palline dolci, frittelle. Le castagnole sono frittelline tondeggianti grosse come una castagna, da cui il nome. Sono soffici, gonfie e ...



    I bocconcini di Pan di Spagna glassati sono dolcetti molto semplici da preparare, ma allo stesso tempo colorati e golosi. Qui sono stati decorati con codette di zucchero, ma si possono utilizzare anche codette di cioccolato, coriandolini di zucchero, fiorellini o quant'altro vi suggerisce la ...



    Il salame di cioccolato è un dolce a base di cacao e biscotti secchi, la cui forma assomiglia a quella di un salame. E' un dolce molto amato e diffuso in tante zone d'Italia, anche con il nome di salame turco. In Emilia Romagna si ...



    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire ...



    Il pandoro farcito è un classico pandoro natalizio farcito con una crema al mascarpone e decorato con cioccolato fondente. Ottimo per pranzi e cene del periodo natalizio, è molto scenografico e decorativo, oltre che buono. Il pandoro farcito si può preparare un giorno prima ...



    La torta cookie è una vera golosità. Ricorda i biscotti tipo cookie come impasto ed è resa più ricca da un ripieno di crema alla nocciola. Io uso in genere la nocciolata della Rigoni, ma va benissimo una qualunque crema spalmabile come la Nutella. ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    12 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rita: io preferisco tostarle al forno perché vengono più omogenee, ma puoi tostarle anche in padella :-)

    Rita ha detto:
    @Barbara Farinelli:ok... e per tostarle eventualmente le faccio in padella o in forno? Grazie mille.
    .

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rita: se sono tostate sprigionano più aroma, ma vanno bene anche al naturale.

    Rita ha detto:
    Devo per forza tostare le arachidi o vanko bene anche normali?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @katia: si, in effetti arachidi è un termine femminile. In cucina spesso si usa al maschile perchè si sottintende l'utilizzo dei semi :-) Correggo!

    katia ha detto:
    bella la ricetta... buoni i biscotti ma... meglio chiamarli biscotti alle arachidi... :)

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Veronica: bravissima! Ottima variante.

    Veronica ha detto:
    @Barbara Farinelli: Ho provato ieri sera con 125 gr di yogurt, venuti buonissimi!! :)

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Veronica: puoi provare con l'olio. In genere 100 grammi di burro si sostituiscono con 80 ml di olio. Da qui puoi partire per fare le dovute proporzioni. Poi fammi sapere come vengono! Io ti consiglio un olio di oliva poco saporito oppure un olio di semi, magari di girasole.

    Veronica ha detto:
    Potrei sostituire il burro con lo yogurt o l'olio?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Angelica Grittani: bene, ne sono molto contenta! Io li preparo soprattutto dopo le feste di Natale, per smaltire gli arachidi che mi avanzano...

    Angelica Grittani ha detto:
    Davvero eccezionali!! non pensavo che potessero venirmi bene!
    Grazie!!!

    12 commenti su 12
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato