Trova ricetta

Patate viola alla paprica

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Patate viola alla paprica


    Le patate viola alla paprica sono un contorno a base di patate vitelotte, dal particolare colore viola e la forma affusolata. Cuociono nel forno aromatizzate con una leggera panatura alla paprica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche.

    Le patate viola alla paprica si adattano ad accompagnare secondi piatti di ogni tipo, anche di pesce, e sono deliziose appena sfornate, ma anche tiepide. Volendo possono anche essere riscaldate, sempre nel forno... se avanzano!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate e pelarle. Affettarle nello spessore di 2-3 millimetri. Se avete una mandolina verranno perfette, tutte con lo stesso spessore e in poco tempo.
    2. Metterle man mano che si affettano in una ciotola piena di acqua fredda ghiacciata. Sciacquarle bene, scolarle e metterle ad asciugare spargendole su uno strofinaccio pulito.
    3. Ungere una teglia da forno antiaderente con un filo d'olio ben cosparso con un pennello da cucina e disporvi le patate in un solo strato accavallandole leggermente.
    4. Salare.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    6. Mescolare in una ciotolina il pangrattato con il trito e la paprica.
    7. Distribuire il pane aromatico sulle patate.
    8. Condirle con un filo d'olio e infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti circa.
    9. Servirle calde e croccantine.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano sono ottime anche il giorno dopo. Conservarle in frigorifero, ben coperte, e scaldarle brevemente nel forno prima di gustarle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane al forno sono squisite barchette di melanzane che cuociono nel forno condite con pomodoro, aglio, origano, olive nere e Parmigiano Reggiano. Grazie ai tagli che si praticano sulla melanzana, il condimento penetra e la fa insaporire. Per la preparazione delle melanzane al forno ...



    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    Le melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino sono un contorno leggero, saporito e davvero semplice da preparare. Tra l'altro, siccome cuociono nel forno per una mezz'ora, nel frattempo si può preparare una pietanza da abbinarvi per una cena completa e gustosa. Per ...



    Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino sono un contorno gustosissimo preparato con piccole patatine novelle, che si trovano in tarda primavera, dalla buccia sottilissima e il sapore unico. Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino si prestano bene per ...



    I carciofi alla pancetta sono un contorno tipico del periodo invernale, quando i carciofi sono di stagione. I carciofi vengono trifolati assieme a cubetti di pancetta affumicata e spezie. I carciofi alla pancetta sono ottimi gustati come contorno, ma possono essere utilizzati anche per ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato