Trova ricetta

Carote fritte

    4.1/5 (15 voti)

    Ricette contorni

    Carote fritte


    Le carote fritte sono un contorno molto gustoso a base di carote affettate molto sottili, infarinate e fritte in olio di semi di arachide. Oltre che a dischetti, sono ottime anche affettate per il lungo.

    Le carote fritte si possono servire anche come antipasto, o come sfizioso aperitivo, servite in ciotoline monoporzione foderate con un quadratino di carta da fritto. In ogni caso sono da gustare calde e croccanti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote sotto acqua corrente e tagliarle a rondelle sottilissime con un pelapatate o con una mandolina.
    2. Chiuderle in un sacchetto freezer assieme ad un paio di cucchiai di semola e sbattere affinché si cospargano uniformemente.
    3. In una padella scaldare abbondante olio. La temperatura ideale è di 180°C.
    4. Quando l'olio è pronto tuffarvi le carote, ben scosse dalla farina. Non riempire troppo la padella per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    5. Quando le carote si saranno ben dorate scolarle bene e disporle su un piatto coperto da un foglio di carta da cucina.
    6. Cospargere con un pizzico di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce, uova.

    STAGIONE

    Marzo, aprile.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se le carote fritte non si mangiano immediatamente lasciarle all'aria e non coprirle, altrimenti perderanno croccantezza. All'aria si conservano bene per un'oretta, in ambiente non umido.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli asparagi alla pancetta sono un contorno primaverile, a base di asparagi, insaporiti con pancetta affumicata. Il sapore è ricco e gustoso, adatto ad accompagnare secondi piatti a base di uova o di formaggio. Gli asparagi alla pancetta sono anche un'ottima base per preparare ...



    L'insalata di cavolfiore alle olive è un contorno leggero a base di cavolfiore, condito con un trito di aglio e prezzemolo e con olive nere. Per gli amanti del piccante unire del peperoncino tritato al momento di condire. L'insalata di cavolfiore alle olive è ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    I peperoni grigliati sono un contorno tipicamente estivo, semplice da preparare, in cui i peperoni sono protagonisti assieme al proprio sapore dolce e intenso, messo in risalto da un trito di aglio e prezzemolo. I peperoni grigliati sono ottimi in accompagnamento a secondi piatti ...



    Le cipolline con radicchio in agrodolce sono un contorno tipico del periodo autunnale e invernale, quando troviamo il radicchio rosso di Treviso, dalla sua forma tipicamente allungata e il caratteristico sapore amarognolo che ben contrasta con il dolce delle cipolle borettane. Le cipolline con ...



    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno a base di asparagi tipicamente primaverile, gustoso, leggero e ricco di vitamine e sali minerali. Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno ottimo anche freddo. Conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente ...



    I pomodori gratinati all'origano sono un contorno leggero e molto goloso, in cui i pomodori cuociono nel forno con una gratinatura di pane, aglio e origano. Si possono usare pomodorini di piccola dimensione di ogni tipo, io per questa ricetta vi consiglio i Piccadilly, ma ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato