Trova ricetta

Piselli alla parigina

    5.0/5 (29 voti)

    Ricette contorni

    Piselli alla parigina


    I piselli alla parigina sono un contorno a base di piselli che vengono cotti nel burro assieme a cipolla e striscioline di lattuga. In primavera possiamo preparare questo piatto con i piselli freschi, particolarmente buoni e dolci. Nei restanti mesi dell'anno si possono usare piselli surgelati. Se utilizzate piselli surgelati attenzione ai tempi di cottura, che sono più brevi rispetto ai piselli freschi. Occorrerà inoltre meno brodo.

    I piselli alla parigina sono ottimi serviti come contorno di carni bianche, ma io li adoro con le uova, soprattutto strapazzate.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare olio extravergine di oliva al posto del burro.

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Scaldare il brodo.
    3. Spellare la cipolla e tritarla finemente.
    4. Lavare le foglie di lattuga, scuoterle per eliminare l'eccesso d'acqua, quindi affettarle a striscioline sottili.
    5. Mettere in una padella il burro, portarla sul fuoco e farlo sciogliere.
    6. Unire la cipolla, cospargerla bene sul fondo, quindi farla dorare.
    7. Aggiungere i piselli, mescolare, e cuocere per un paio di minuti.
    8. Unire la lattuga, lo zucchero, mescolare e cuocere un minuto.
    9. Aggiungere il brodo, una generosa macinata di pepe, un pizzico di sale e mescolare.
    10. Cuocere a fiamma medio bassa, coperto, per 20 minuti circa. Il tempo esatto di cottura dipende dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    11. Verso fine cottura togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare mescolando continuamente.
    12. Regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, uova.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I piselli alla parigina una volta pronti si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero, ben chiusi in un contenitore. Si possono gustare a temperatura ambiente, oppure riscaldare brevemente in padella o nel microonde.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane pomodoro e origano sono un contorno leggero, facile da preparare e molto pratico perchè le melanzane così preparate si conservano ottimamente un paio di giorni in frigo e si possono consumare anche a temperatura ambiente. Sono ottime come contorno, ma anche per farcire un ...



    I cipollotti grigliati sono un contorno semplice e veloce da preparare, a base di cipollotti giovani e sottili, tagliati a metà e grigliati sulla piastra. I cipollotti grigliati sono ottimi da soli, ma anche come componenti di una grigliata di verdure, oppure come condimento ...



    Le patate cipolla e pecorino sono gustose patate al forno che cuociono condite con olio, aglio, rosmarino, cipolla rossa tritata e Pecorino Sardo. Sono particolarmente aromatiche e saporite, con una deliziosa crosticina superficiale. Le patate cipolla e pecorino si sposano ottimamente con secondi piatti ...



    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    Gli anelli di cipolla al sale sono un contorno leggero e saporito, tipicamente estivo. Le cipolle rosse di Tropea vengono cotte alla piastra con il sale grosso, quindi condite e aromatizzate con basilico fresco. Per la preparazione degli anelli di cipolla al sale preferire ...



    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Bianchi Alessandro: siccome i piselli sono già cotti, devi dare più tempo di cottura alla cipolla e alle striscioline di lattuga. Dopo aver fatto dorare la cipolla, unisci la lattuga, un po' di brodo, lo zucchero e cuoci a fiamma media, coperto, per 5 minuti. La cipolla deve diventare bella lucida. Dopodichè aggiungi i piselli, sale, pepe, un altro pochino di brodo e prosegui la cottura per 3-4 minuti mescolando. Alza quindi la fiamma per far asciugare bene il fondo di cottura, assaggia per regolare eventualmente di sale e via in tavola!

    Bianchi Alessandro ha detto:
    se si usano piselli in scatola (quindi precotti)....come ci si regola con i tempi di cottura ???
    grazie!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Monika: grazie! :-*

    Monika ha detto:
    Belle e buone ricette

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato