Trova ricetta

Pizza rustica

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 950 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta della pizza secondo la ricetta di base.
    2. Terminata la lievitazione, preriscaldare il forno a 250° C accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto.
    3. Ridurre la mozzarella a pezzettini sbriciolandola grossolanamente con le mani.
    4. Dividere la pasta della pizza in porzioni e stenderle con i polpastrelli direttamente dentro le teglie, lasciando il bordo un po' più spesso. Una porzione è in grado di foderare una teglia tonda del diametro di 28 cm.
    5. Cospargere con il pomodoro, unire la mozzarella ed una manciata di origano e maggiorana.
    6. Spezzettare grossolanamente la salsiccia e distribuirla sulla pizza.
    7. Infornare per 15 minuti, coprendo per i primi 12 minuti con un'altra teglia rovesciata o carta stagnola.
    8. Nel frattempo grattugiare grossolanamente il Parmigiano e lavare la rucola, scartando i gambi troppo duri e coriacei.
    9. A fine cottura cospargere con il Parmigiano e la rucola.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Con una porzione di pasta è possibile foderare una teglia tonda da 28 cm di diametro. Utilizzando due porzioni è possibile foderare una teglia rettangolare di 30x40 cm.

    La cottura di due pizze contemporaneamente o di una pizza rettangolare richiede un tempo di cottura un po' più lungo.

    Il tempo di preparazione indicato non tiene conto di quello necessario per la preparazione della pasta (3 ore e mezza). Il tempo totale è di 4 ore e mezza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il calzone margherita è una pizza che viene condita e poi ripiegata a metà e sigillata. Gli ingredienti all'interno cuociono nel loro vapore e rimangono molto saporiti. Il ripieno qui proposto è quello più semplice, a base di pomodoro e mozzarella, ma il calzone si ...



    La focaccia salame, scamorza e pomodoro è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con salame, scamorza affumicato e pomodoro a fette. Io solitamente la preparo con salame felino, ma è buonissima con qualsiasi tipo di salame: Milano, Ungherese, all'aglio... quello che preferite! Potete preparare ...



    La pizza Margherita è la più celebre e la più semplice delle pizze, condita con solo pomodoro pelato spezzettato, mozzarella fiordilatte, foglie fresche di basilico e olio extraergine di oliva. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate ...



    La pizza carasau è una ricetta in cui si condiscono i fogli di pane carasau come se fossero una pizza, con pomodoro, mozzarella, origano, olio extravergine e si passa poi tutto nel forno per una brevissima cottura. La ricetta di pizza carasau è velocissima ...



    1 commenti su questa ricetta

    monika ha detto:
    mi piacciono molto le vostre ricette, le ho scoperte da poco. grazie

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato