Trova ricetta

Polenta con wurstel

    4.0/5 (7 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polenta con wurstel


    La polenta con wurstel è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale.

    La polenta con wurstel può essere servita anche come piatto unico, poiché contiene tutti i nutrienti per un pasto completo, ricco e gustoso. Il tempo di cottura è stato calcolato utilizzando una farina di mais a cottura rapida di circa 5 minuti. 

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 650 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Affettare i wurstel nello spessore di 1 centimetro circa.
    2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Mettere a bollire una pentola con l'acqua per la cottura della polenta, verificandone l'esatta proporzione sulla confezione del tipo di farina utilizzata. Quando arriva a bollore abbassare la fiamma al minimo, coprire e procedere con la cottura dei wurstel.
    4. Mettere in una padellina antiaderente un filo d'olio e l'aglio spellato. Accendere il fuoco e farlo dorare a fiamma media. Toglierlo, unire il rosmarino tritato tenendone da parte un po' per decorare, farlo appena soffriggere, quindi mettere i wurstel.
    5. Farli saltare a fiamma vivace fintanto che non saranno ben coloriti, quindi spegnere il fuoco e coprire.
    6. Procedere ora con la cottura della polenta.
    7. Alzare la fiamma sotto l'acqua in modo da riportarla a bollore, unire il sale grosso, l'olio extravergine di oliva e versare a pioggia la farina mescolando continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi. Unire il Parmigiano e cuocere mescolando continuamente a fiamma media per il tempo indicato per il tipo di farina a cottura rapida scelto.
    8. Quando la polenta è pronta suddividerla in piatti da porzione, appiattirla con un cucchiaio e porre al centro di ognuno una porzione di wurstel. Cospargere con il restante rosmarino tritato e servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Solitamente la proporzione fra la farina e l'acqua è di 1 a 3, ovvero 1 parte di farina e 3 parti d'acqua. Con 125 grammi di farina io utilizzo in genere 500 ml di acqua perchè mi piace la polenta piuttosto morbida.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è un'ottima insalata di riso da gustare fredda, che si prepara nel periodo estivo, perfetta anche per un pic-nic o per il pranzo fuori casa, anche in ufficio. L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è perfetta come piatto ...



    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Il carpaccio di bresaola radicchio e noci è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito.E' un piatto tipico di fine inverno, quando si trova il radicchio rosso tardivo, particolarmente buono e dolce. Il carpaccio di bresaola radicchio e noci si conserva ottimamente in ...



    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    Il gran piatto toscano è un misto di prodotti tipici toscani, come il prosciutto crudo e il pecorino che vengono serviti con noci e mandorle sgusciate. Ottimo servito con fette di pane toscano appena abbrustolite e miele di acacia. Il gran piatto toscano qui ...



    La tajine di agnello e carciofi è un gustoso piatto di agnello in umido, servito con i carciofi e le olive. La particolarità di questo piatto è la lenta cottura e la preparazione nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica. ...



    L'agnello al forno con patate e olive è un secondo piatto di carne di agnello cotto al forno, semplice da preparare ma molto saporito e adatto a pranzi o cene numerosi che viene preparato solitamente nel periodo pasquale. L'agnello al forno con patate e ...



    1 commenti su questa ricetta

    margherita ha detto:
    la polenta con wustel me la sono inventata io e non va fatta cosi',io la faccio piu' speciale,

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato