Trova ricetta

Scaloppine speck e gorgonzola

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine speck e gorgonzola


    Le scaloppine speck e gorgonzola sono semplici fettine di lonza appena saltate in padella e condite con gorgonzola dolce e speck. Il sapore finale della preparazione è molto intenso e aromatico.

    Per la preparazione delle scaloppine speck e gorgonzola serve un gorgonzola cremoso e fettine di speck tagliate molto sottili. La lonza va cotta molto rapidamente perchè altrimenti diventa dura e secca.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Privare il gorgonzola della crosta e ridurlo a cubetti.
    2. In una padella antiaderente piuttosto ampia (ci devono stare tutte le fettine distese) mettere l'olio, l'aglio e farlo dorare.
    3. Unire le fettine di carne e fargli prendere colore cuocendole un paio di minuti per lato a fiamma vivace.
    4. Mettere su ciascuna scaloppina una fetta di speck, qualche cubetto di gorgonzola, spegnere il fuoco e coprire per un minuto.
    5. Cospargere con una macinata di pepe e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di insalata a foglia larga, oppure di cipolle o cipolline.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il carpaccio di bresaola con mais e funghi è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola con mais ...



    I bocconcini di pollo al forno sono piccoli cubettini di pollo impanati e cotti al forno, anzichè fritti, in questo modo sono più leggeri, ma ugualmente molto gustosi. Se rimangono i bocconcini di pollo al forno sono ottimi anche il giorno dopo. Conservarli in ...



    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    L'insalata di pollo, pomodori e fagiolini è una gustosa insalata fredda, tipica del periodo estivo, non soltanto per il caldo, ma anche perchè fagiolini e pomodori in estate esprimono al meglio il loro sapore. L'insalata di pollo, pomodori e fagiolini si può gustare anche ...



    Le cotolette in crosta di cuscus sono fettine di carne passate nell'uovo e rivestite di cuscus al posto del classico pangrattato. Nella ricetta io vi propongo delle fettine di lonza di maiale, ma va benissimo qualsiasi fettina di carne magra, come il vitello, il manzo, ...



    Il carpaccio di bresaola e rucola è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola e rucola si conserva ottimamente ...



    La polenta con sugo di salsiccia è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta con sugo di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato