Trova ricetta

Scaloppine speck e gorgonzola

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine speck e gorgonzola


    Le scaloppine speck e gorgonzola sono semplici fettine di lonza appena saltate in padella e condite con gorgonzola dolce e speck. Il sapore finale della preparazione è molto intenso e aromatico.

    Per la preparazione delle scaloppine speck e gorgonzola serve un gorgonzola cremoso e fettine di speck tagliate molto sottili. La lonza va cotta molto rapidamente perchè altrimenti diventa dura e secca.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Privare il gorgonzola della crosta e ridurlo a cubetti.
    2. In una padella antiaderente piuttosto ampia (ci devono stare tutte le fettine distese) mettere l'olio, l'aglio e farlo dorare.
    3. Unire le fettine di carne e fargli prendere colore cuocendole un paio di minuti per lato a fiamma vivace.
    4. Mettere su ciascuna scaloppina una fetta di speck, qualche cubetto di gorgonzola, spegnere il fuoco e coprire per un minuto.
    5. Cospargere con una macinata di pepe e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di insalata a foglia larga, oppure di cipolle o cipolline.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



    Il filetto al rosmarino è una ricetta semplice, ma molto indicata per mettere bene in evidenza il sapore del filetto, la sua succosità e la ben nota tenerezza. E' proprio per preservarla al meglio che vi consiglio una cottura al sangue e di seguire attentamente ...



    L'agnello alla brace è un secondo piatto a base di carne di agnello tipico della primavera inoltrata, che dalla Pasqua arriva fino all'inizio dell'estate. L'agnello alla brace presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, affettata nello spessore di almeno un ...



    Il prosciutto e melone è una ricetta veramente semplicissima, ideale nelle calde giornate estive poichè non richiede cottura, e particolarmente veloce da preparare. Per risparmiare qualche caloria sgrassare bene il prosciutto crudo. In questo modo ogni porzione ne conterrà soltanto 210. Il prosciutto e ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato