Trova ricetta

Scaloppine margherita

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine margherita


    Le scaloppine margherita sono fettine di lonza di maiale appena scottate in padella e condite con pomodorini e mozzarella. Semplici da preparare, veloci e leggere, sono un ottimo secondo piatto estivo.

    Le scaloppine margherita sono ottime preparate e gustate al momento. Attenzione alla cottura della carne: brevissima come indicato in ricetta, altrimenti diventa dura e stopposa. Quando si infarina, scuotere molto bene le eccedenze, per evitare che si impregni troppo d'olio e prenda una cattiva consistenza.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 346 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare i pomodorini sotto acqua corrente e rimuovere il picciolo. Tagliarli a spicchietti e metterli in un colino assieme ad un pizzico di sale affinchè perdano un po' di liquido di vegetazione. Mescolare.
    2. Tagliare a cubetti la mozzarella.
    3. Battere le fettine di carne se sono spesse, delicatamente per non romperle, e passarle nella farina setacciata, scuotendo molto bene le eccedenze.
    4. In una padella far scaldare l'olio e farvi imbiondire gli spicchi d’aglio spellati.
    5. Quando l'aglio sarà ben dorato, toglierlo e unire la carne.
    6. Cuocere le fettine un minuto per lato a fiamma vivace, per farle uniformemente colorire.
    7. Salare ogni scaloppina, mettere su ognuna una cucchiaiata di mozzarella, una di pomodoro, unire una manciata di origano, pepare e proseguire la cottura per altri 1-2 minuti, con il coperchio.
    8. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Peperoni al forno, peperoni in padella, gligliata di verdure d'estate.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Utilizzare una mozzarella fiordilatte, che per sua natura è poco acquosa. Se non la trovate va bene anche della provola dolce.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le fettine di tacchino al rosmarino sono un secondo piatto leggero, ma saporito, soprattutto se eseguito con cura. Spesso infatti le ricette semplici sono quelle che richiedono più pratica, soprattutto con la carne di pollo che deve risultare morbida e succosa. Attenti quindi ai tempi ...



    Il filetto di manzo all'aceto balsamico è un secondo piatto a base di carne, in cui il filetto di manzo cuoce in padella con burro e aceto balsamico. E' un'ottima ricetta se amate questo tipo di aceto, da scegliere di ottima qualità e con marchio ...



    Le scaloppine margherita sono fettine di lonza di maiale appena scottate in padella e condite con pomodorini e mozzarella. Semplici da preparare, veloci e leggere, sono un ottimo secondo piatto estivo. Le scaloppine margherita sono ottime preparate e gustate al momento. Attenzione alla cottura ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Il carpaccio di bresaola con mais e funghi è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola con mais ...



    Le lombatine in padella è una ricetta semplice e saporita per la preparazione delle lombatine di agnello, gustosissime bracioline dal sapore molto caratteristico e particolarmente tenere. Le lombatine in padella si preparano soprattutto nel periodo pasquale, ma sono ottime da marzo a giugno quando ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato