Trova ricetta

Pomodori gratinati all'origano

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Pomodori gratinati all'origano


    I pomodori gratinati all'origano sono un contorno leggero e molto goloso, in cui i pomodori cuociono nel forno con una gratinatura di pane, aglio e origano. Si possono usare pomodorini di piccola dimensione di ogni tipo, io per questa ricetta vi consiglio i Piccadilly, ma vanno bene anche i Pachino o i datterini.

    pomodori gratinati all'origano si possono gustare appena preparati, ma anche tiepidi o freddi. Se avanzano si conservano ottimamente un paio di giorni in frigorifero. Ottimi anche riscaldati, sempre nel forno tradizionale, meglio se ventilato perchè la crostina superficiale diventa croccantina: una vera delizia!

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori, rimuovere i piccioli e tagliarli a metà nel senso della lunghezza.
    2. Disporli man mano che si tagliano in una teglia da forno leggermente unta d'olio, con la parte tagliata rivolta verso l'alto.
    3. Salare i pomodori.
    4. Spellare l'aglio e spremerlo con l'apposito attrezzo oppure tritarlo molto finemente.
    5. In una ciotola mescolare il pangrattato con un pizzico abbondante di origano, il pepe macinato al momento, l'aglio e un filo d'olio.
    6. Cospargere uniformemente i pomodori con il pane.
    7. Unire un altro filo d'olio in superficie, quindi infornare nel forno preriscaldato a 180° C con le resistenze accese sotto e sopra, funzione statica.
    8. Cuocere per 30 minuti.
    9. Trascorso il tempo indicato verificare che la superficie sia ben gratinata, altrimenti accedere qualche minuto il grill, osservandoli di continuo perchè possono bruciare facilmente.

     

     

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se non vi piace la buccia dei pomodori una volta cotti, con questa ricetta sarà semplicissimo toglierla. Basta tirarla delicatamente e verrà via lasciandovi solo la polpa del pomodoro e il suo croccante e delizioso ripieno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata pantesca è un piatto freddo tipico dell'isola di Pantelleria, in Sicilia, a base di patate, pomodorini, cipolle, olive nere, origano e i capperi di Pantelleria, dal sapore unico e inconfondibile. L'insalata pantesca è ottima se fatta riposare per almeno mezz'ora, in modo che ...



    L'insalatina sedano e champignon è un contorno leggero a base di funghi champignon e sedano affettato, condito semplicemente con olio e limone. Si può preparare con qualsiasi tipo di fungo, purchè sia di piccole o medie dimensioni, molto fresco e croccante. L'insalatina sedano e ...



    I carciofi al rosmarino sono un semplice contorno a base di carciofi, foglie di rosmarino e aglio. La cottura deve avvenire a fiamma molto dolce, in modo che il carciofo ammorbidisca, aromatizzandosi.   I carciofi al rosmarino si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero, ben coperti. Gustarli a ...



    I carciofi alla romana sono un contorno tipico laziale, preparato con le mammole, una varietà di carciofi non spinosi, dalla forma tonda, piuttosto compatta, che possono raggiungere notevole peso e dimensione. Hanno foglie (brattee) di forma molto ampia, particolarmente carnose e molto gustose. Per ...



    I broccoli affogati, in dialetto “rocculu affucatu”, sono una ricetta tipica della Sicilia. Vengono serviti solitamente come ricco contorno, ma possono essere anche una cena leggera o un condimento per la pasta o la schiacciata siciliana. La ricetta è molto antica e ne esistono numerose ...



    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. ...



    Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno tipicamente primaverile a base di asparagi e patatine novelle. Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno sostanzioso, da gustare anche come piatto unico in accompagnamento a mozzarella di bufala o prosciutto ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato