Trova ricetta

Risotto alle cime di rapa

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 365 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cime di rapa selezionando soltanto i fiori e le foglie più tenere. Separare i fiori dalle foglie e lavare il tutto abbondantemente sotto acqua fresca corrente, facendo molta attenzione a che non restino frammenti di terra. Sono, di solito, abbastanza sporche, un po' come gli spinaci.
    2. Scaldare il brodo.
    3. Mettere in una pentola da minestra l'olio e lo scalogno pelato e tritato finemente.
    4. Portare sul fuoco e far dolcemente dorare per un paio di minuti a fiamma media. Unire un cucchiaio di brodo vegetale, un pizzico di sale e proseguire il soffritto per un paio di minuti ancora.
    5. Alzare la fiamma ed unire le foglie delle cime di rapa, mescolando. Lasciare che riprenda il bollore, quindi unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un mestolo di brodo e proseguire la cottura per 5 minuti a fiamma media coperto.
    6. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far ben asciugare il fondo di cottura.
    7. Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto.
    8. Unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
    9. Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
    10. 5 minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, unire i fiori delle cime di rapa tenuti da parte.
    11. Mescolare continuamente e portare a fine cottura.
    12. Spegnere il fuoco, lasciare riposare un minuto e servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta al forno besciamella e asparagi è una gustosa pasta gratinata al forno condita con un ragù vegetale a base di asparagi, carote, sedano e cipolla. A completare la preparazione troviamo la besciamella e la provola affumicata. La pasta al forno besciamella e asparagi è ...



    Le tagliatelle panna, cotto e piselli sono un primo piatto ricco e gustoso, che sposa sapori semplici e delicati, arricchiti dalla golosità della panna. Sono un buon primo piatto per cene numerose poichè è realizzabile a basso costo e si può condire in ciotola, qualora ...



    Il risotto piselli e zucchine è un risotto tipicamente primaverile, preparato con piselli freschi e zucchine novelle. E' importante per la buona riuscita della ricetta, che siano piccole e molto sottili, in modo che affettate tengano la forma durante la cottura. Il risotto piselli ...



    La pasta ai cipollotti è un primo piatto molto semplice, economico e leggero. Si prepara inoltre velocemente ed è un'ottima ricetta per riciclare i fondi del pecorino, più o meno stagionato. I cipollotti ormai si trovano tutto l'anno, ma io vi consiglio di preparare ...



    La pasta e fagioli preparata secondo questa ricetta è molto veloce e semplificata, adatta alla cucina di tutti i giorni. Se si utilizzano fagioli in scatola preferire quelli cotti a vapore e sciacquarli prima dell'utilizzo. Ottimi quelli conservati sotto vetro. Per una preparazione più classica ...



    La pasta con melanzane al pesto è un primo piatto fresco, tipicamente estivo, in cui la pasta viene condita con un pesto particolare e servita con le melanzane. La pasta con melanzane al pesto è un piatto ricco, adatto anche a pranzi o cene ...



    Il minestrone bulgur e quinoa è una zuppa calda preparata con verdure miste dell'orto e cereali. Contenendo anche legumi, è un piatto unico completo molto sano e nutriente. Al posto delle verdure fresche, per la preparazione del minestrone bulgur e quinoa, è possibile utilizzare verdure ...



    Il risotto asparagi e stracchino è un gustoso primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a un pranzo di festa. Il sapore degli asparagi viene arricchito dalla nota lievemente acida dello stracchino, assieme alla cremosità tipica di questo formaggio. Il risotto asparagi e stracchino è un ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @francesco: grazie a te! :-)

    francesco ha detto:
    Nel ringraziarvi della ricetta, e della facilità, e con gli auguri di buon appetito.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato