Trova ricetta

Pasta alla peperonata

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 415 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere la peperonata a riscaldare in una padella antiaderente abbastanza capace da potervi condire la pasta.
    2. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolino di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    3. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    4. Servire immediatamente con un filo d'olio a crudo.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, conchigliette, sedanini, penne, tortiglioni.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con pesto alla trapanese è un primo piatto tipicamente estivo realizzato con un pesto a base di basilico e mandorle, al posto dei pinoli tipici del pesto alla genovese. La pasta con pesto alla trapanese viene inoltre arricchita dai pomodorini di ...



    La zuppa di verdure autunnali è una zuppa preparata con verdure dell'orto tipiche dei mesi autunnali e invernali, quando il consumo di minestre calde è molto piacevole e salutare. Questa zuppa di verdure autunnali è ricca di verdure che apportano nutrienti importanti quali vitamine e ...



    La pasta alla Norma è una celebre ricetta catanese, in cui la pasta viene condita con una salsa di pomodoro fresco, sottili fettine di melanzane fritte e abbondante ricotta salata. Tutti sapori semplici e genuini, assemblati per creare un piatto unico in profumo e sapore. ...



    La pasta ceci e cannellini è una zuppa molto saporita, che si può preparare un po' in tutte le stagioni, ma è la classica minestra ottima in autunno e in inverno, da gustare bella calda con crostini di pane. La pasta ceci e cannellini ...



    La pasta e fagioli dall'occhio è una minestra a base di fagioli dall'occhio, una varietà molto particolare così chiamata per la presenza della tipica macchia nera sul seme bianco crema. I fagioli dall'occhio hanno un sapore molto caratteristico e particolare, veramente buono.   La pasta e fagioli ...



    Il risotto zucca e porcini è un gustoso risotto a base di cubetti di zucca e funghi porcini. La zucca migliore è quella mantovana, soda e poco acquosa, mentre i funghi possono essere sia quelli freschi, sia surgelati, ma anche secchi. Se usate i funghi porcini ...



    La pasta asparagi e cipollotti è un primo piatto semplice da preparare, veloce, leggero e tipicamente primaverile. Viene ottimamente con tutte le varietà di asparagi, anche miste. Se pulite gli asparagi la sera prima, sarà pronta in appena 30 minuti ;-) La pasta asparagi e cipollotti  è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato