Trova ricetta

Salmone con erba cipollina

    5.0/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Salmone con erba cipollina


    Il salmone con erba cipollina è un secondo piatto a base di pesce semplice e leggero, ma nutriente e molto gustoso, soprattutto se preparato con un trancio di salmone di ottima qualità.

    Il salmone con erba cipollina è un piatto che può essere gustato tiepido, ma anche freddo. E' ottimo anche fuori casa, ad esempio al lavoro. Si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero, ma lasciarlo almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di mangiarlo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare come prima cosa la salsa di condimento in modo che possa insaporirsi.
    2. Lavare l'erba cipollina, tamponarla con carta da cucina e affettarla finemente.
    3. Mettere in una ciotola l'olio, spremervi il succo di limone ed emulsionare bene. Unire una macinata di pepe e l'erba cipollina stagliuzzata (tenendone da parte un po' per decorare), quindi mescolare, coprire e tenere da parte.
    4. Lavare il salmone sotto acqua fresca corrente eliminando le squame e tamponarlo bene con carta da cucina per asciugarlo.
    5. Cuocerlo a vapore per una decina di minuti circa. Deve risultare cotto in modo uniforme, ma ancora morbido e succoso.
    6. A fine cottura ritirarlo, metterlo in un piatto da portata e irrorarlo con l'olio aromatizzato.
    7. Regolare di sale, unire l'erba cipollina tenuta da parte, coprire con la pellicola trasparente e far insaporire per 10-15 minuti prima di servire, irrorando con il fondo d'olio.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, verdure a vapore

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Questa ricetta delle seppie ai piselli è una variante in bianco della classica ricetta in umido, che prevede l'aggiunta del pomodoro. E' caratterizzata da un sapore più delicato, la cui unica nota acida è data dalla presenza del vino. Per assaporare al meglio le seppie ai ...



    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    Il branzino in crosta di sale è una delle ricette migliori per la preparazione del branzino. E' molto semplice, ma al tempo stesso lascia la carne del branzino morbida, succosa e saporita. Il sale infatti, a contatto con il calore del forno, indurisce formando una ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    I filetti di platessa ai cannellini sono un secondo piatto a base di pesce, veloce e semplice da preparare, in cui le platesse e i cannellini cuociono brevemente insieme, aromatizzandosi con aglio e rosmarino. I filetti di platessa ai cannellini sono ottimi appena preparati, ...



    La grigliata di pesce è un misto di mare composto da pesci, molluschi e crostacei che vengono opportunamente preparati, conditi e messi sulla brace a cuocere. Poiché la composizione di una buona grigliata di pesce dipende molto dal gusto personale, in questa ricetta vi ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato