Trova ricetta

Seppie alla piastra

    4.7/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le seppie lavandole sotto acqua fresca corrente. Togliere le teste, da tenere da parte per altre preparazioni, ed aprire le sacche in modo da poterle appiattire.
    2. Scaldare su fiamma viva la piastra in ghisa e, quando è molto calda, versarvi un filo d'olio. Asciugare con carta da cucina e mettere le seppie sul fuoco.
    3. Cuocerle una alla volta, per 2-3 minuti per lato, appoggiandovi sopra un batticarne in modo che aderiscano uniformemente alla piastra cuocendo in modo omogeneo.
    4. Nel frattempo preparare un'emulsione con l'olio e qualche goccia di succo di limone, da utilizzare per condire le seppie assieme ad un pizzico di sale e una macinata di pepe.
    5. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata a base di lattuga, insalata di pomodori, contorni a base di piselli.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per la preparazione di questa ricetta occorre far molta attenzione al tempo di cottura. Se si eccede le seppie diventeranno dure e immangiabili.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il rombo gratinato con zucchine è un secondo piatto a base di pesce veloce da preparare, semplice, leggero e molto gustoso. Se poi vi fate preparare i filetti dal pescivendolo è ancora più facile! Se invece volete cimentarvi è necessario, con un coltello ben affilato, ...



    Il baccalà con i fagioli alla veneta è un piatto in umido tipico del padovano, che ho imparato a preparare direttamente da un piccolo produttore di fagioli, che con amore e dedizione coltiva questi legumi da oltre 50 anni. Spesso chiamata anche "zuppa", è intesa ...



    Gli spiedini di gamberi al forno sono un secondo piatto leggero e saporito, preparato con poco condimento al forno. I gamberi cuociono con una leggera panatura aromatica mantenendo intatta la loro morbidezza. Serviteli insieme a insalata, oppure zucchine grigliate o al forno. Se si affettano ...



    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva. L'insalata di tonno alla messicana si ...



    Il polpettone tonno e patate è un polpettone a base di patate, tonno, olive nere ed erbe aromatiche, che cuoce nel forno assieme a un contorno di scalogni. E' un secondo piatto completo, ottimo anche come piatto unico. Ha un buon potere saziante, seppur contiene poche ...



    La platessa al forno con patate è una ricetta semplice, a base di pesce, in cui le patate conferiscono sapore e aiutano a mantenere la morbidezza della platessa, che tende a seccare facilmente essendo un pesce povero di grassi. Per due persone utilizzare una ...



    I peperoni ripieni di tonno sono un secondo piatto estivo a base di peperoni che vengono riempiti con un composto di patate, erbe aromatiche, olive, acciughe e tonno. Io solitamente metto prezzemolo ed erba cipollina, ma si possono utilizzare erbe secondo il proprio gusto personale. ...



    1 commenti su questa ricetta

    Gerardo Lombardi ha detto:
    Tutte le tue ricette mi fanno venire l'acquolina in bocca.well done

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato