Trova ricetta

Seppie alla piastra

    4.7/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le seppie lavandole sotto acqua fresca corrente. Togliere le teste, da tenere da parte per altre preparazioni, ed aprire le sacche in modo da poterle appiattire.
    2. Scaldare su fiamma viva la piastra in ghisa e, quando è molto calda, versarvi un filo d'olio. Asciugare con carta da cucina e mettere le seppie sul fuoco.
    3. Cuocerle una alla volta, per 2-3 minuti per lato, appoggiandovi sopra un batticarne in modo che aderiscano uniformemente alla piastra cuocendo in modo omogeneo.
    4. Nel frattempo preparare un'emulsione con l'olio e qualche goccia di succo di limone, da utilizzare per condire le seppie assieme ad un pizzico di sale e una macinata di pepe.
    5. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata a base di lattuga, insalata di pomodori, contorni a base di piselli.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per la preparazione di questa ricetta occorre far molta attenzione al tempo di cottura. Se si eccede le seppie diventeranno dure e immangiabili.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le orate alla brace sono un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, cotto sulla brace. Con la stessa ricetta è possibile preparare altri pesci da porzione come pagelli, branzini, cefali, dentici, rombi, sardine.   Le orate alla brace sono ottime servite con un contorno di ...



    Gli spiedini di salmone e zucchine a vapore sono spiedini fatti in casa composti da cubetti di salmone e striscioline di zucchine, da cuocere a vapore e servire conditi con un'emulsione lievemente acida all'erba cipollina. Se avanzano gli spiedini di salmone e zucchine a ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Il baccalà all'emiliana è una ricetta a base di baccalà in umido preparato con pomodoro e patate, veramente molto gustoso e saporito, che ha inoltre il vantaggio di presentare pietanza e contorno tutto insieme. Il baccalà all'emiliana è un piatto ricco, adatto per le ...



    L'insalata di mare è un fresco piatto a base di molluschi e crostacei lessi o cotti a vapore e conditi con un'emulsione di olio, limone ed erbe aromatiche. Nella versione che vi proponiamo noi abbiamo scelto di mettere polpo, gamberetti, seppie e calamari. Sono molto ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    1 commenti su questa ricetta

    Gerardo Lombardi ha detto:
    Tutte le tue ricette mi fanno venire l'acquolina in bocca.well done

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato