Trova ricetta

Pan di pizza Carasau al tonno

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spezzare in 4 parti le fette di pane e ricomporle in un grande piatto sovrapponendole leggermente.
    2. Spellare la cipolla e tagliarla a spicchi.
    3. Mettere in una padella le cipolle e metà olio. Saltare le cipolle a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi abbassare la fiamma, unire un pizzico di sale, le foglie di basilico ben lavate e spezzettate, un mestolo di brodo, coprire e far cuocere per 10 minuti a fiamma media, girando spesso con un cucchiaio di legno.
    4. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma e rosolare qualche minuto fintanto che le cipolle non saranno bene asciugate. Spegnere il fuoco.
    5. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli in una capace terrina. Unire le olive snocciolate e tagliate a metà per il lungo, gli spicchi d'aglio spellati ed affettati, i filetti di alice scolati, tamponati e spezzettati, il tonno sgocciolato e spezzettato con una forchetta.
    6. Condire con il restante olio, un pizzico di sale ed una manciata di origano.
    7. Mescolare, quindi unire le cipolle.
    8. Disporre l'insalata sul pane Carasau, condire con un filo d'olio a crudo, un'abbondante macinata di pepe, decorare con foglie di basilico e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Ottimo preparato la sera prima e gustato il giorno dopo. In tal caso conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente. Tenerlo almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di mangiarlo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le orate al forno con patate sono un piatto di pesce semplice, ma completo e gustoso. Pesce e patate cuociono insieme nel forno, senza bisogno di usare il fornello. Le orate al forno con patate vanno preparate al momento e servite calde. Una volta ...



    Uno degli abbinamenti più riusciti della cucina siciliana è il pesce spada con le melanzane: il sapore di questi due ingredienti si amalgama alla perfezione, esaltandosi a vicenda. Se ci aggiungiamo origano, aglio e un sentore di aceto, ne esce una ricetta unica, particolarmente profumata, ...



    L'insalata di farro al tonno è un'insalata fredda a base di farro, tonno, fagioli rossi e rucola. E' ottima come piatto unico, da gustare anche fuori casa. L'insalata di farro al tonno può essere preparata anche con un altro cereale, come l'orzo o il ...



    Il baccalà al forno con patate e olive è una ricetta salentina che si trova spesso preparata fra le province di Lecce e Brindisi, con alcune varianti anche importanti sul tipo di pomodoro, la varietà di patate, l'utilizzo di alcune spezie piuttosto che altre. Qui vi passo ...



    Il polpettone tonno e patate è un polpettone a base di patate, tonno, olive nere ed erbe aromatiche, che cuoce nel forno assieme a un contorno di scalogni. E' un secondo piatto completo, ottimo anche come piatto unico. Ha un buon potere saziante, seppur contiene poche ...



    I gamberetti ai piselli sono un secondo piatto in cui il sapore dolce dei gamberetti si sposa con quello altrettanto dolce dei piselli. In primavera la ricetta può essere preparata con i piselli freschi, mentre nella restante parte dell'anno si possono usare quelli surgelati, che ...



    Le seppie in insalata sono un secondo piatto semplice da preparare, molto gustoso e piuttosto leggero. Si possono accompagnare con delle patate al vapore, oppure con un'ottima insalatina di stagione. Possono essere anche un piatto unico, soprattutto se accompagnate da riso, magari del Basmati a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato