Trova ricetta

Rombo gratinato con zucchine

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Rombo gratinato con zucchine


    Il rombo gratinato con zucchine è un secondo piatto a base di pesce veloce da preparare, semplice, leggero e molto gustoso. Se poi vi fate preparare i filetti dal pescivendolo è ancora più facile! Se invece volete cimentarvi è necessario, con un coltello ben affilato, incidere il rombo seguendone il contorno e la lisca centrale, dopodichè sollevate il filetto facendo scorrere la lama del coltello fra la polpa e le lische. Da un rombo si ricavano 4 filetti, due per lato.

    Il rombo gratinato con zucchine è ottimo accompagnato da contorni di stagione, come ad esempio fagiolini aglio e olio oppure una bella insalata di pomodori. Ottimo anche con contorni a base di peperoni.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare bene i filetti di rombo, quindi asciugarli tamponando delicatamente con carta da cucina.
    2. Lavare la zucchina, eliminare le estremità ed affettarle molto sottilmente (massimo 1-2 millimetri). L'ideale è utilizzare una mandolina.
    3. Ungere una teglia da forno antiaderente abbastanza grande da contenere tutti i filetti stesi.
    4. Disporre i filetti di rombo, spennellarli con un filo d'olio, unire una macinata di pepe e un pizzico di sale.
    5. Mettere sulla superficie uno strato di zucchine, leggermente accavallate.
    6. Selezionare le foglie di prezzemolo, lavarle e asciugarle. Tritarle finemente assieme all'aglio. Io utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    7. Mescolare in una ciotolina il pangrattato, il trito e un filo d'olio.
    8. Usare il trito aromatico così ottenuto per cospargere le zucchine.
    9. Unire un filo d'olio e infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
    10. Servire caldo.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di verdure primaverili o estive.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il branzino al vino è una ricetta per la preparazione del branzino in padella, con pochi e semplici ingredienti, per preservare al meglio il sapore e la leggerezza del pesce. Per la preparazione del branzino al vino procurarsi un buon vino bianco secco, che ...



    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    I peperoni ripieni di tonno sono un secondo piatto estivo a base di peperoni che vengono riempiti con un composto di patate, erbe aromatiche, olive, acciughe e tonno. Io solitamente metto prezzemolo ed erba cipollina, ma si possono utilizzare erbe secondo il proprio gusto personale. ...



    Il salmone e patate a vapore è una ricetta leggera e semplice da preparare, ma il suo sapore vi saprà stupire se ben realizzata e se preparata con ingredienti freschi, di buona qualità.   Il salmone e patate a vapore si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però ...



    Gli spiedini di gamberi al forno sono un secondo piatto leggero e saporito, preparato con poco condimento al forno. I gamberi cuociono con una leggera panatura aromatica mantenendo intatta la loro morbidezza. Serviteli insieme a insalata, oppure zucchine grigliate o al forno. Se si affettano ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato