Trova ricetta

Pomodori gratinati

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Pomodori gratinati


    I pomodori gratinati sono un contorno tipicamente estivo, preparato con i pomodori San Marzano cotti nel forno con un ripieno di aglio, prezzemolo e pangrattato. Sono ottimi appena preparati, ma anche tiepidi.

    I pomodori gratinati così preparati si conservano per un giorno in frigorifero, ben coperti. Prima di gustarli lasciarli però per una mezz'ora a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tamponarle con carta da cucina.
    2. Spellare lo spicchio d'aglio.
    3. Mettere prezzemolo e aglio su un tagliere e tritare finemente con la mezzaluna.
    4. Mettere il trito in un piatto, unire il pangrattato e mescolare.
    5. Lavare i pomodori, tagliarli a metà, cospargere il lato tagliato con il pangrattato aromatico rimasto e metterli in una teglia unta con l'olio.
    6. Cospargere i pomodori con un filo d'olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 15 minuti nel forno a 200°C. Proseguire di qualche minuto la cottura se occorresse per far rosolare in superficie.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino sono un contorno gustosissimo preparato con piccole patatine novelle, che si trovano in tarda primavera, dalla buccia sottilissima e il sapore unico. Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino si prestano bene per ...



    L'insalata di peperoni e fagioli è un contorno sostanzioso, adatto anche come secondo piatto leggero dopo un pranzo o una cena con un primo particolarmente ricco. Unisce il sapore forte e caratteristico dei peperoni a quello più neutro e dolce dei fagioli bianchi. Vanno bene sia ...



    Le zucchine alla scapece sono un piatto estivo tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le zucchine vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono così conservare ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    I funghi al forno sono un ottimo contorno semplicissimo da preparare, veloce, poco calorico ma ricco di sapore. Non solo, i funghi così preparati possono essere un'ottima base per crostini, minestre, torte salate o come condimento per crepes e pizze. Per la preparazione di ...



    La bietola burro e Parmigiano è un contorno di bietola lessata o cotta a vapore, ripassata in padella con il burro e Parmigiano grattugiato. E' ottima in accompagnamento a piatti a base di carne o di uova. La bietola burro e Parmigiano può anche essere ...



    I cavolfiori olio e sale sono la preparazione più semplice per la preparazione dei cavolfiori, che dopo essere stata lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I cavolfiori olio e sale così preparati si ...



    6 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @asmara: grazie e buon appetito!

    asmara ha detto:
    le vostrericette sono tutte ottime

    asmara ha detto:
    Le vostre ricette sono tutte ottime e facili!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @asmara: grazie! :-)

    6 commenti su 6
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato