Trova ricetta

Carciofi al rosmarino

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    Carciofi al rosmarino


    I carciofi al rosmarino sono un semplice contorno a base di carciofi, foglie di rosmarino e aglio. La cottura deve avvenire a fiamma molto dolce, in modo che il carciofo ammorbidisca, aromatizzandosi.

     

    carciofi al rosmarino si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero, ben coperti. Gustarli a temperatura ambiente, oppure brevemente riscaldati in padella. Possono essere anche la base per altri piatti, come ad esempio la pizza, una frittata, un risotto o delle frittelle.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

     

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, quindi nuovamente a metà e metterli in acqua acidulata con il limone.
    2. Lavare il rosmarino e selezionarne le foglie a ciuffetti.
    3. Spellare l'aglio e schiacciarlo leggermente con i denti di una forchetta.
    4. In una padella mettere l'olio, l'aglio e accendere la fiamma.
    5. Far soffriggere l'aglio finchè non è ben dorato, quindi unire i carciofini ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti.
    6. Aggiungere 2-3 cucchiai di acqua, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il rosmarino e lasciar proseguire la cottura per 15 minuti circa a fiamma molto bassa, coperto. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altra acqua. Eliminare l'aglio a metà cottura.
    7. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma, far asciugare il fondo di cottura e regolare di sale.
    8. Gustarli tiepidi.

     

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i carciofi per farli trifolare? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano che si serve nella cena della Vigilia di Natale. Ne esistono tantissime varianti, qui vi proponiamo la nostra. Circa l'origine del nome, l'insalata di rinforzo sembra chiamarsi così perchè il suo compito era quello di "rinforzare" ...



    I pomodori gratinati all'origano sono un contorno leggero e molto goloso, in cui i pomodori cuociono nel forno con una gratinatura di pane, aglio e origano. Si possono usare pomodorini di piccola dimensione di ogni tipo, io per questa ricetta vi consiglio i Piccadilly, ma ...



    La cruditè di verdure cubettate è un contorno leggero, semplice da preparare, colorato e pieno di vitamine e sali minerali, adatto per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce, ma anche vegetariani. La cruditè di verdure cubettate è ottima preparata in ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    Le zucchine alla scapece sono un piatto estivo tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le zucchine vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono così conservare ...



    Le patate al forno light sono bastoncini di patate simili a quelle fritte, ma cotte nel forno assieme a rosmarino, sale aromatico, pepe e un pochino di Parmigiano, che le fa più saporite e croccantine. Grazie al poco olio utilizzato saranno molto meno grasse e ...



    I broccoli aglio e olio sono un contorno tipicamente autunnale e invernale, semplice da preparare, ma molto gustoso. La migliore resa si ha con la cottura dei broccoli a vapore, che mantiene inalterate le proprietà nutritive degli ortaggi. I broccoli aglio e olio sono ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato