Trova ricetta

Carciofi al rosmarino

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    Carciofi al rosmarino


    I carciofi al rosmarino sono un semplice contorno a base di carciofi, foglie di rosmarino e aglio. La cottura deve avvenire a fiamma molto dolce, in modo che il carciofo ammorbidisca, aromatizzandosi.

     

    carciofi al rosmarino si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero, ben coperti. Gustarli a temperatura ambiente, oppure brevemente riscaldati in padella. Possono essere anche la base per altri piatti, come ad esempio la pizza, una frittata, un risotto o delle frittelle.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

     

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, quindi nuovamente a metà e metterli in acqua acidulata con il limone.
    2. Lavare il rosmarino e selezionarne le foglie a ciuffetti.
    3. Spellare l'aglio e schiacciarlo leggermente con i denti di una forchetta.
    4. In una padella mettere l'olio, l'aglio e accendere la fiamma.
    5. Far soffriggere l'aglio finchè non è ben dorato, quindi unire i carciofini ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti.
    6. Aggiungere 2-3 cucchiai di acqua, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il rosmarino e lasciar proseguire la cottura per 15 minuti circa a fiamma molto bassa, coperto. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altra acqua. Eliminare l'aglio a metà cottura.
    7. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma, far asciugare il fondo di cottura e regolare di sale.
    8. Gustarli tiepidi.

     

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i carciofi per farli trifolare? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le sfogliette di patate al forno sono un contorno a base di patate tagliate sottili e cotte al forno con una leggera panatura aromatica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le sfogliette di patate al forno si ...



    Il fritto misto di fiori e cipolle è un contorno a base di fiori di zucca e anelli di cipolla rossa di Tropea, che vengono pastellati e poi fritti. Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose, in caso contrario tenderanno a ...



    La zucca al forno gratinata è un contorno a base di zucca e Parmigiano Reggiano dal sapore molto equilibrato, dato dal contrasto del dolce della zucca e dal sapido del Parmigiano. In Emilia si usa condirla con la salamoia bolognese, un sale aromatico che si ...



    I ceci al rosmarino sono un contorno molto semplice da preparare, saporito, deliziosamente aromatizzato con aglio e rosmarino, che stemperano il sapore dolce dei ceci. I ceci al rosmarino si preparano partendo da ceci già cotti. Potete lessarli in casa e poi condirli con ...



    I pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce. I pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero ...



    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato