Trova ricetta

Patate con scamorza al prosciutto

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Patate con scamorza al prosciutto


    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra loro, così cuociono in modo omogeneo.

    Le patate con scamorza al prosciutto sono una ricetta semplice da realizzare, che piace anche ai più piccoli. Le patate si possono preparare in anticipo e infornare solo poco prima di gustarle, calde e filanti. Se accompagnate da una semplice insalata verde, sono anche un secondo piatto leggero e completo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate sotto acqua corrente e spazzolarle bene. Se le lessate, meglio farlo con la buccia, per una trentina di minuti circa in abbondante acqua salata. Se invece le cuocete a vapore pelarle e tenerle 35 minuti circa. In ogni caso, prima di ritirare le patate pungerle con uno stecco per verificarne la cottura. Deve entrare morbidamente.
    2. Ricavare dalla scamorza affumicata 16 fettine sottili grandi quanto le patate.
    3. Ritirare le patate e lasciarle intiepidire. Se si sono lessate pelarle.
    4. Tagliare le patate orizzontalmente in tre parti con un coltello molto affilato cercando di non romperle.
    5. Salare le fette di patata, peparle e cospargere con un po' di timo.
    6. Appoggiare sulla prima fetta di ogni patata mezza fetta di scamorza, ricoprire con la seconda fetta di patata, distribuire un'altra mezza fetta di scamorza, quindi ricomporre la patata.
    7. Salare leggermente in superficie, unire altro timo e pepe.
    8. Avvolgere ogni patata con una fetta di prosciutto crudo ben sgrassata, unire nuovamente timo e pepe e fissare con uno stecchino.
    9. Mettere tutte le patate pronte in una pirofila rivestita di carta da forno.
    10. Cuocere sotto il grill del forno per 10-15 minuti circa. Tenerle d'occhio per evitare che il ripieno fonda eccessivamente.
    11. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Si possono preparare le patate in anticipo e passarle al forno solo poco prima di gustarle. In tal caso conservarle in frigorifero, ben coperte, per un giorno al massimo.

    Se avanzano già cotte si possono conservare per un giorno in frigo. Ripassarle al forno per scaldarle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I bocconcini di pollo al forno sono piccoli cubettini di pollo impanati e cotti al forno, anzichè fritti, in questo modo sono più leggeri, ma ugualmente molto gustosi. Se rimangono i bocconcini di pollo al forno sono ottimi anche il giorno dopo. Conservarli in ...



    La bistecca fiorentina è uno dei tagli di carne più pregiati che si possa cucinare, la regina della brace, a cui accostarsi dopo aver compreso bene tutti i segreti per la sua perfetta preparazione. È un taglio piuttosto costoso, da cucinare con cura e attenzione. Nella ...



    L'agnello saporito è una ricetta di agnello al forno con patate che viene ulteriormente insaporito dal brodo di carne. E' importante quindi che sia di buona qualità e fatto in casa. L'agnello saporito presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, ...



    La polenta con sugo di salsiccia è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta con sugo di ...



    La salsiccia al sugo è un secondo piatto ricco e gustoso da servire accompagnato con buone fette di pane casereccio, polenta oppure purè. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo è un ottimo ...



    Gli spiedini alla piastra sono una preparazione di carne mista infilzata su spiedo, che viene cotta sulla bistecchiera. Gli spiedini si possono acquistare già pronti da cuocere, soprattutto se avete un macellaio di fiducia, oppure preparare in casa utilizzando cubetti di carne a piacere, alternati a ...



    Il galletto alla brace è una ricetta per cucinare il galletto al barbecue per ottenerlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro. Per la preparazione del galletto alla brace è necessario marinare il galletto per almeno mezz'ora, ma se avete la possibilità tenete ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato