Trova ricetta

Tagliatelle al ragù di salsiccia

    4.2/5 (16 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Tagliatelle al ragù di salsiccia


    Le tagliatelle al ragù di salsiccia sono un primo piatto molto gustoso e saporito, veloce e semplice, ma allo stesso tempo adatto anche alle tavole delle feste come alternativa al più lungo ed elaborato ragù classico.

    Le tagliatelle al ragù di salsiccia sono ottime se preparate con le tagliatelle fatte in casa, dalla sfoglia ruvida e porosa, ma se non si ha tempo di prepararle scegliere un'ottima pasta secca, di qualità, capace di trattenere il sugo ed esaltarne il sapore.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 600 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spellare la salsiccia e sgranarla.
    2. Spellare lo scalogno e tritarlo molto finemente.
    3. In una padella mettere l'olio e far rosolare a fiamma bassa lo scalogno.
    4. Quando si sarà uniformemente dorato unire la salsiccia, alzare la fiamma e farle prendere colore unendo una generosa macinata di pepe.
    5. Bagnare con il vino e lasciarlo evaporare completamente.
    6. Aggiungere il pomodoro, un pizzico di timo e lasciar insaporire un paio di minuti.
    7. Abbassare il fuoco al minimo e far cuocere per 30 minuti coperto. Assaggiare a fine cottura per regolare di sale. Io solitamente non ne metto perchè la salsiccia è già saporita di suo.
    8. Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarle, tenere da parte un mestolo di acqua di cottura.
    9. Scolare le tagliatelle, mettere un mestolo di sugo nella pentola, quindi versarvi la pasta scolata, un filo d'olio, qualche cucchiaio di acqua di cottura tenuta da parte, un altro mestolo di sugo e mescolare bene rimettendo la pentola su fuoco.
    10. Mescolare la pasta per un minuto utilizzando di preferenza due forchettoni di legno. Deve scivolare morbidamente. Se è troppo secca aggiungere altra acqua di cottura e sugo.
    11. Servire immediatamente decorando con qualche cucchiaiata di sugo e Parmigiano grattugiato.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Le tagliatelle al ragù di salsiccia sono ottime anche al forno. Metterle in una pirofila imburrata alternate a cucchiaiate di besciamella, terminare con una grattugiata di Parmigiano e far gratinare in forno.

    La versione pronta per essere gratinata può anche essere congelata. Si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La gramigna al sugo di salsiccia è un primo piatto gustoso, particolarmente ricco, adatto alle occasioni speciali nonostante sia una ricetta semplice e veloce da preparare. La gramigna è un formato di pasta tipicamente emiliano, bucato e di taglio corto, dalla caratteristica forma a ...



    Il risotto pancetta e piselli è un primo piatto a base di riso preparato con i piselli freschi e un fondo di pancetta abbrustolita nell'aglio. Ha un sapore intenso e particolare, dolce e sapido al tempo stesso, con una nota lievemente affumicata. I piselli freschi ...



    La pasta speck e punte di asparagi è un primo piatto a base di striscioline di speck e fettine di asparagi, dal sapore molto aromatico e caratteristico. La pasta speck e punte di asparagi, se preparata con speck ben privato del grasso visibile, è ...



    La lasagna napoletana di Carnevale è un ricco piatto napoletano che si gusta di tradizione il martedì grasso. E' un piatto unico, che nella sua versione più classica è davvero estremamente abbondante, come gran parte dei piatti di tradizione napoletana. La lasagna napoletana di ...



    La pasta al forno alla siciliana è un primo piatto a base di pasta tipico della Sicilia, realizzata con ragù di carne di maiale, uovo, formaggio primo sale e pecorino siciliano. Tipica della tavola delle feste, saprà conquistarvi con il suo gusto ricco e avvolgente. ...



    La pasta ricotta, salsiccia e zafferano è un primo piatto ricco, molto saporito, che gioca sui contrasti della ricotta (dolce) e della salsiccia (salato). Lo zafferano aggiunge una nota di colore e il suo inconfondibile profumo. Ha un'ottima riuscita con un formato di pasta piccolo, come ...



    Le tagliatelle al forno sono una ricetta tipicamente emiliana che vede come protagonisti le tagliatelle e il ragù bolognese, che però sfida la tradizione con l'aggiunta di formaggio marzolino e panna, per poter essere gratinata nel forno. Le tagliatelle al forno sono una ricetta ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato