Trova ricetta

Tomino alla piastra

    2.8/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti formaggio

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scaldare su fiamma viva la piastra in ghisa o una padella in metallo, purché abbia un fondo spesso ed uniforme. Mentre si sta scaldando unire un filo d'olio ed asciugarlo con carta da cucina.
    2. Quando la piastra sarà ben calda comincerà ad emettere un lieve fumo, appena percettibile. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e mettere i tomini al fuoco. Devono cuocere piano piano, altrimenti si romperanno.
    3. Cuocerli 3-4 minuti dal primo lato quindi alzarne leggermente il bordo con una spatola e girarli. Cuocerli anche sul secondo lato e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Funghi trifolati, dadolata di pomodori.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La caprese arrotolata è una versione particolare della classica caprese, in cui la mozzarella è in foglio e viene farcita con il pomodoro e basilico per essere poi tagliata a fette e condita. Io vi propongo la caprese arrotolata come secondo piatto, ma può essere ...



    I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella si possono ...



    Le friselle sono dei taralli tipici della Puglia, diffusi anche nel napoletano e nel calabrese. Sono prodotte con farina di grano duro oppure con farina integrale, quindi vengono cotte, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per biscottarle. In questo modo si ...



    La caprese è un'insalata a base di pomodori rossi e mozzarella fiordilatte. Qui ve la propongo come secondo piatto, ma può essere anche un antipasto dimezzandone le dosi. La caprese è un piatto tradizionale della cucina napoletana, il cui nome deriva da quello dell'isola ...



    La caprese pomodorini e mozzarelline è una variante della classica caprese, preparata con le mozzarelline e i pomodorini tipo Pachino. Viene inoltre utilizzato l'aglio per aromatizzare i pomodori, oltre a basilico e origano. Io vi propongo la caprese pomodorini e mozzarelline come secondo piatto, ma può essere ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato