Trova ricetta

Zuppa di fagioli e ceci

    4.6/5 (5 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 320 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 2 ore
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ricordarsi la sera per il pranzo del giorno successivo o la mattina per la cena di mettere i legumi secchi in ammollo. Solitamente occorrono dalle 8 alle 12 ore, ma seguire le istruzioni riportate sul tipo di legume che si è acquistato.
    2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme alle foglie di salvia anch'esse ben lavate.
    3. In una pentola da minestra mettere l'olio e l'aglio spellato. Portare sul fuoco e farlo dorare a fiamma media.
    4. Unire i legumi ben scolati dal proprio liquido di ammollo ed un cucchiaio di trito. Farli cuocere per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno, quindi unire il brodo.
    5. Portare a bollore e cuocere per un'ora e mezzo, semi coperto a fiamma medio-bassa. Girare di tanto in tanto.
    6. A fine cottura regolare di sale, unire una generosa macinata di pepe e servire con un filo d'olio a crudo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Preferire spicchi d'aglio piuttosto grossi, così saranno facili da togliere se non piacciono.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con melanzane al pesto è un primo piatto fresco, tipicamente estivo, in cui la pasta viene condita con un pesto particolare e servita con le melanzane. La pasta con melanzane al pesto è un piatto ricco, adatto anche a pranzi o cene ...



    La zuppa di funghi e patate è una zuppetta a base di funghi misti a piacere, brodo vegetale e patate. Arricchita con la salsa di soia, trae ispirazione dalla cucina cinese. E' ottima nel periodo autunnale, quando si trovano i funghi freschi. Io la adoro ...



    Il risotto allo zafferano con funghi porcini è un primo piatto a base di riso molto semplice e delicato in cui il sapore del fungo porcino viene messo in particolare risalto essendo servito in accompagnamento al risotto. Per la realizzazione del risotto allo zafferano con ...



    I tagliolini alla cinese sono un piatto preparato con i tagliolini all'uovo della tradizione italiana, che vengono però ripassati in padella con verdure e salsa di soia, alla maniera cinese. Un curioso e azzeccato accostamento di sapori. I tagliolini alla cinese sono un ottimo ...



    La pasta e piselli è una minestra veramente deliziosa in cui lo scalogno mette in grande risalto il sapore delicato e caratteristico dei piselli. Per la buona riuscita del piatto è fondamentale l'utilizzo di un ottimo brodo vegetale, che dà sapore e struttura al piatto. ...



    La pasta asparagi e pancetta è un primo piatto primaverile in cui gli asparagi cuociono in padella assieme a pancetta affumicata e aglio, per formare un sughetto delizioso in cui condire la pasta. La pasta asparagi e pancetta è ottima anche fredda. In tal ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato