Pasta al pesto di frutta secca
Ricette primi piatti verdura

INFORMAZIONI
- 2 persone
- 550 Kcal a porzione
- difficoltà facile
- pronta in 30 minuti
INGREDIENTI
- 10 g di basilico (peso netto delle foglie)
- 30 g di noci
- 10 g di pinoli
- 1 spicchio di aglio di piccole dimensioni
- Sale
- 1 peperoncino secco di piccole dimensioni
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 10 g di Parmigiano Reggiano
- 10 g di pecorino sardo
- 160 g di pasta
VARIANTE VEGETARIANA
Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?
Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano. Per una variante vegan puoi realizzare il pesto senza Parmigiano e Pecorino.
PREPARAZIONE
- Lavare e asciugare con cura le foglie di basilico e rimuovere il gambo e la nervatura centrale.
- Metterle nel mixer assieme a noci, pinoli, aglio, un pizzico di sale ed il peperoncino privato dei semi. Frullare con piccoli colpetti fino ad ottenere un trito grossolano.
- Unire due cucchiai d'olio, i formaggi grattugiati e continuare a frullare sempre piano piano a piccoli colpetti fino ad ottenere un composto fine e cremoso. Unire un altro filo d'olio se il composto risultasse troppo denso.
- Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con il pesto in una zuppiera.
PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE
Trofie, boccoli, fusilli, linguine, trenette
STAGIONE
Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
Lascia un commento!!!