Trova ricetta

Pasta al pesto di frutta secca

    5.0/5 (40 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta al pesto di frutta secca


    La pasta al pesto di frutta secca è un primo piatto tipico estivo, stagione in cui il basilico fresco è al pieno del suo profumo e le foglie sono ricche di oli essenziali. Ricco di noci e pinoli, ha anche una nota piccante, che potete regolare secondo il vostro gusto personale.

    Il pesto di frutta secca si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero, in un vasetto ben chiuso, fino al momento di consumarlo. Per evitare che annerisca coprirlo con uno strato di olio prima di chiudere il vaso. Conservarlo così 2 giorni al massimo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 550 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano. Per una variante vegan puoi realizzare il pesto senza Parmigiano e Pecorino.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e asciugare con cura le foglie di basilico e rimuovere il gambo e la nervatura centrale.
    2. Metterle nel mixer assieme a noci, pinoli, aglio, un pizzico di sale ed il peperoncino privato dei semi. Frullare con piccoli colpetti fino ad ottenere un trito grossolano.
    3. Unire due cucchiai d'olio, i formaggi grattugiati e continuare a frullare sempre piano piano a piccoli colpetti fino ad ottenere un composto fine e cremoso. Unire un altro filo d'olio se il composto risultasse troppo denso.
    4. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con il pesto in una zuppiera.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Trofie, boccoli, fusilli, linguine, trenette

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Questa zuppetta funghi e fagioli è un primo piatto dal sapore unico e caratteristico, ottima nei mesi autunnali in cui ci sono molte varietà di fungo nel pieno del loro sapore. Io ho utilizzato galletti, chiodini, champignon e porcini, ma potete scegliere quelli che più ...



    La zuppa di funghi e patate è una zuppetta a base di funghi misti a piacere, brodo vegetale e patate. Arricchita con la salsa di soia, trae ispirazione dalla cucina cinese. E' ottima nel periodo autunnale, quando si trovano i funghi freschi. Io la adoro ...



    Il risotto ai peperoni è una preparazione veloce e leggera, tipica della stagione estiva, quando i peperoni sono dolci e carnosi, ricchi di sapore e vitamine. Con il loro aroma intenso e il colore allegro vi daranno un profumatissimo risotto. Per la preparazione del risotto ...



    La pasta con melanzane al pesto è un primo piatto fresco, tipicamente estivo, in cui la pasta viene condita con un pesto particolare e servita con le melanzane. La pasta con melanzane al pesto è un piatto ricco, adatto anche a pranzi o cene ...



    I pici all'aglione sono una ricetta tipica Toscana, in particolare della zona di Siena, realizzata con i pici, che sono degli spaghettoni rustici piuttosto spessi. Si possono preparare in casa, ma si trovano anche da acquistare, specialmente in Toscana, come specialità tipica. L'aglione è ...



    Il cuscus alle verdure è un ottimo primo piatto a base di cuscus, fresco e leggero, adatto alle calde giornate estive. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Servito ...



    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile. La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato