Trova ricetta

Pasta con patate, cipolle e pancetta

    3.4/5 (16 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare la pancetta a cubetti di mezzo centimetro di lato circa.
    2. Pelare la cipolla, tagliarla a metà per il lungo ed affettarla finemente.
    3. Lavare la patata, pelarla e ridurla a cubetti di un centimetro di lato.
    4. Riscaldare il brodo.
    5. Mettere in una capace padella l'olio e la cipolla, portarla sul fuoco e far dorare a fiamma media.
    6. Unire quindi due mestoli di brodo caldo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e far cuocere per 15 minuti a fiamma dolce, coperto. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    7. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo in eccesso.
    8. Unire la pancetta, lasciare che cominci a sfrigolare, quindi unire il vino bianco e far evaporare a fiamma vivace, mescolando e facendo molta attenzione a che la cipolla non bruci. Spegnere e tenere coperto.
    9. Lessare la pasta in abbondante acqua salata assieme ai cubetti di patata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    10. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente.
    11. Servire immediatamente assieme al Parmigiano Reggiano grattugiato.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Mezze penne, sedanini.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto funghi e gorgonzola è un primo piatto a base di riso in cui il sapore delicato degli champignon viene messo bene in evidenza dal gorgonzola. E' essenziale per il buon bilanciamento dei sapori che il gorgonzola sia molto dolce e morbido, altrimenti tende ...



    La zuppa di funghi e patate è una zuppetta a base di funghi misti a piacere, brodo vegetale e patate. Arricchita con la salsa di soia, trae ispirazione dalla cucina cinese. E' ottima nel periodo autunnale, quando si trovano i funghi freschi. Io la adoro ...



    La pasta alle cipolle è un primo piatto semplicissimo, economico e veloce da preparare. La protagonista è la cipolla rossa di Tropea, dolce, carnosa, il cui sapore viene messo in risalto da quello dell'aceto balsamico. Per i più golosi, decorare con qualche scaglia di pecorino ...



    La pasta pomodoro, cipolle e pecorino è un primo piatto tipicamente estivo, preparato con i pomodori rossi, la cipolla rossa di Tropea e pecorino tipo Fiore Sardo, anche se va bene un qualunque pecorino stagionato e saporito. La pasta pomodoro, cipolle e pecorino è ottima ...



    Il risotto zucca, radicchio e Gorgonzola è un primo piatto a base di riso che unisce il sapore dolce della zucca a quello amarognolo del radicchio, assieme alla nota sapida ed erborinata del formaggio Gorgonzola, così unico nel suo sapore. E' una preparazione tipica dell'autunno e ...



    La pasta con melanzane al pesto è un primo piatto fresco, tipicamente estivo, in cui la pasta viene condita con un pesto particolare e servita con le melanzane. La pasta con melanzane al pesto è un piatto ricco, adatto anche a pranzi o cene ...



    Il risotto alle zucchine è una delizia tipicamente primaverile, quando si trovano le zucchine piccole piccole, lunghe e sottili, adatte per questa preparazione perchè non si rompono in cottura. Hanno inoltre un sapore più intenso, che viene messo in risalto da aglio, prezzemolo e da ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Marco: veramente i cubetti di patate sono presenti al punto 9, si mettono nell'acqua assieme alla pasta! ;-)

    Marco ha detto:
    Nella ricetta Te sei dimenticato delle patate...sei assurdo!!!!

    paola ha detto:
    Provata oggi ... è buonissima !!!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato