Trova ricetta

Anelli di cipolla fritti

    3.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Anelli di cipolla fritti


    Gli anelli di cipolla fritti sono un gustoso contorno a base di anelli di cipolla tuffati in una delicata pastella molto semplice e poi fritti. In questa versione che vi proponiamo non è presente uovo o altro nella pastella che non acqua, sale e farina.

     

    Gli anelli di cipolla fritti per essere gustati al loro meglio devono essere fritti e mangiati al momento, quando sono ancora caldi e croccanti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. In una terrina setacciare la farina ed unire un pizzico di sale. Stemperarvi l'acqua naturale e gasata piano piano, mescolando con la frusta manuale e lavorando bene affinché l'impasto fili a nastro.
    2. Sbucciare le cipolle, affettarle nello spessore di mezzo centimetro circa, separare gli anelli e metterli a bagno in acqua fredda per una decina di minuti.
    3. Scolare gli anelli di cipolla e tamponarli con carta da cucina. Tuffarli nella pastella affinchè ne vengano ben ricoperti.
    4. Scaldare abbondante olio in padella, prendere gli anelli di cipolla uno per uno con una pinzetta e friggerli.
    5. Quando si saranno uniformemente dorati, ritirarli ponendoli ad asciugare su carta da cucina.
    6. Salare in superficie e servire immediatamente.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce o di uova.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose. In caso contrario tenderanno a seccarsi e indurirsi.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    I carciofini alla contadina sono un'ottima ricetta per gustare i carciofini, che sono gli ultimi carciofi lasciati in abbandono sui campi e fanno la loro comparsa verso aprile e maggio. I carciofini sono molto teneri e dal sapore particolarmente dolce. I carciofini alla contadina si ...



    Le carote fritte sono un contorno molto gustoso a base di carote affettate molto sottili, infarinate e fritte in olio di semi di arachide. Oltre che a dischetti, sono ottime anche affettate per il lungo. Le carote fritte si possono servire anche come antipasto, ...



    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. ...



    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi. I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ...



    1 commenti su questa ricetta

    morad ha detto:
    una ricetta molto facile ma buonissima

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato