Trova ricetta

Patate all'aceto

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    Patate all'aceto


    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano.

    Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se si trovano, le patate a buccia rossa e pasta gialla, che sono particolarmente sode e non si rompono.

    Le patate all'aceto così preparate si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 185 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate e cuocerle a vapore per 30 minuti o lessarle in acqua salata per 20 minuti.
    2. Nel frattempo preparare, in una ciotolina, l'emulsione di olio, aceto, origano.
    3. Spellare l'aglio, affettarlo ed unirlo all'emulsione.
    4. Quando le patate sono cotte lasciarle intiepidire, quindi pelarle e tagliarle a spicchi oppure affettarle nello spessore di 2 centimetri circa.
    5. Condirle in una ciotola con l'emulsione ed un pizzico di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce o di uova.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per ridurre notevolmente i tempi di preparazione cuocere le patate il giorno prima. Se conservate in frigorifero avranno inoltre il vantaggio di non rompersi quando si affettano.

    Se si utilizzano delle patate di piccole dimensioni i tempi di cottura si abbreviano molto. Bastano 15 minuti a vapore o 10 minuti bollite.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino sono un contorno leggero, saporito e davvero semplice da preparare. Tra l'altro, siccome cuociono nel forno per una mezz'ora, nel frattempo si può preparare una pietanza da abbinarvi per una cena completa e gustosa. Per ...



    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    I carciofi al rosmarino sono un semplice contorno a base di carciofi, foglie di rosmarino e aglio. La cottura deve avvenire a fiamma molto dolce, in modo che il carciofo ammorbidisca, aromatizzandosi.   I carciofi al rosmarino si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero, ben coperti. Gustarli a ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    La scarola pinoli e olive nere è un contorno goloso, in cui il sapore caratteristico della scarola viene messo bene in evidenza dalla sapidità delle olive e dall'aroma dei pinoli. Il tutto esaltato dalla ricotta salata. La scarola pinoli e olive nere è un ...



    La caponata di melanzane è una ricetta siciliana da prepararsi nei mesi estivi, quando la melanzana è di stagione ed è quindi particolarmente buona. Per la preparazione della caponata di melanzane preferire le melanzane lunghe, sono più compatte e mantengono meglio la forma in cottura. Attenzione ...



    Gli asparagi al limone sono una ricetta semplicissima per gustare gli asparagi nel pieno del loro sapore. Sebbene nella ricetta degli asparagi al limone vengano riportati vari metodi di cottura, la più consigliata è quella a vapore perchè preserva al meglio vitamine e sali ...



    Le patate viola alla paprica sono un contorno a base di patate vitelotte, dal particolare colore viola e la forma affusolata. Cuociono nel forno aromatizzate con una leggera panatura alla paprica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le patate viola ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato