Trova ricetta

Patate all'aceto

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    Patate all'aceto


    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano.

    Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se si trovano, le patate a buccia rossa e pasta gialla, che sono particolarmente sode e non si rompono.

    Le patate all'aceto così preparate si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 185 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate e cuocerle a vapore per 30 minuti o lessarle in acqua salata per 20 minuti.
    2. Nel frattempo preparare, in una ciotolina, l'emulsione di olio, aceto, origano.
    3. Spellare l'aglio, affettarlo ed unirlo all'emulsione.
    4. Quando le patate sono cotte lasciarle intiepidire, quindi pelarle e tagliarle a spicchi oppure affettarle nello spessore di 2 centimetri circa.
    5. Condirle in una ciotola con l'emulsione ed un pizzico di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce o di uova.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per ridurre notevolmente i tempi di preparazione cuocere le patate il giorno prima. Se conservate in frigorifero avranno inoltre il vantaggio di non rompersi quando si affettano.

    Se si utilizzano delle patate di piccole dimensioni i tempi di cottura si abbreviano molto. Bastano 15 minuti a vapore o 10 minuti bollite.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    La polenta fritta è una squisita preparazione nata per recuperare la polenta avanzata, ma è talmente buona che spesso si prepara la polenta appositamente per friggerla. Io in genere la cucino alla fine dell'inverno, quando preparo un panetto di polenta per consumare tutta la farina ...



    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    Le patate e cipolle al vapore sono un contorno leggero con un ottimo potere saziante, in cui le verdure cuociono in vaporiera, preservando sapore e consistenza. Le patate e cipolle al vapore sono ottime preparate con patate a pasta gialla, compatte e poco farinose, e cipolle rosse ...



    Il gratin di pane e cavolfiori è un contorno leggero e saporito in cui i cavolfiori lessati o cotti a vapore vengono gratinati con un trito aromatico di pane, aglio, prezzemolo e alici. Il gratin di pane e cavolfiori si accompagna benissimo a secondi ...



    Le patate fritte a sfoglia sono sottili fette di patate fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le patate fritte a sfoglia sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle su un foglio di carta da ...



    I carciofi trifolati sono un contorno semplice e veloce a base di carciofi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi come contorno, ma anche come base per condire la pasta o preparare una frittata, una torta salata, delle frittelle. Si prestano veramente a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato