Trova ricetta

Asparagi all'aceto balsamico

    4.8/5 (5 voti)

    Ricette contorni

    Asparagi all'aceto balsamico


    Gli asparagi all'aceto balsamico sono un contorno di asparagi cotti in padella e aromatizzati con aceto balsamico. Sono ottimi per accompagnare secondi piatti a base di carne o di uova.

    Gli asparagi all'aceto balsamico oltre ad essere serviti come contorno possono essere un'ottima base per la preparazione di sughi o di ripieni per frittate, panini o torte salate.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 80 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovere la parte bianca del gambo, raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate.
    2. Tagliare i primi 2-3 cm di punta ed affettare il gambo a fettine di mezzo centimetro di spessore.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Mettere in una padella l'olio, l'aglio e farlo ben dorare su fiamma vivace.
    5. Togliere l'aglio, unire gli asparagi e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    6. Unire un mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe, mescolare, coprire e cuocere a fiamma media per 10 minuti circa. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire altro brodo vegetale.
    7. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura. Regolare di sale.
    8. Mettere in un piatto da portata, unire l'aceto balsamico a filo e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di uova o di carne.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire gli asparagi? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate al forno light sono bastoncini di patate simili a quelle fritte, ma cotte nel forno assieme a rosmarino, sale aromatico, pepe e un pochino di Parmigiano, che le fa più saporite e croccantine. Grazie al poco olio utilizzato saranno molto meno grasse e ...



    Le melanzane a funghetto sono una specialità campana a base di melanzane, fritte e poi condite con pomodoro e basilico. Sono un ottimo contorno, ma si possono utilizzare anche per farcire un panino o condire la pasta. Per la preparazione delle melanzane a funghetto ...



    I friggitelli in padella sono un ottimo contorno, semplice e veloce da preparare, in cui il sapore del peperone friggitello viene particolarmente messo in risalto dalla cottura semplice e veloce. I friggitelli in padella sono un ottimo accompagnamento a secondi piatti a base di ...



    Gli asparagi alla pancetta sono un contorno primaverile, a base di asparagi, insaporiti con pancetta affumicata. Il sapore è ricco e gustoso, adatto ad accompagnare secondi piatti a base di uova o di formaggio. Gli asparagi alla pancetta sono anche un'ottima base per preparare ...



    Il misto di verdure gratinate è una ricetta di verdure miste cotte al forno, scelte sulla base di quelle che piacciono di più o che si trovano in frigo. Io la preparo molto spesso, soprattutto quando le verdure hanno qualche giorno ed è arrivato il ...



    Le lenticchie in umido sono un contorno veramente sano e gustoso, ottime da preparare nei mesi più freddi e che solitamente non mancano nelle cene dell'ultimo dell'anno, poichè la tradizione vuole che portino salute, fortuna e ricchezza. Le lenticche in umido spesso sono un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato