Trova ricetta

Melanzane al forno

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Melanzane al forno


    Le melanzane al forno sono squisite barchette di melanzane che cuociono nel forno condite con pomodoro, aglio, origano, olive nere e Parmigiano Reggiano. Grazie ai tagli che si praticano sulla melanzana, il condimento penetra e la fa insaporire. Per la preparazione delle melanzane al forno è bene scegliere melanzane di piccole o medie dimensioni, che sono più buone, saporite e si prestano meglio a questo tipo di cottura.

    Le melanzane al forno si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottime da gustare anche fuori casa, a temperatura ambiente o appena riscaldate al forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere il Parmigiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le melanzane sotto acqua corrente e tagliarle a metà nel senso della lunghezza.
    2. Incidere la polpa con una serie di tagli orizzontali e verticali piuttosto profondi.
    3. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti.
    4. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 20 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire il flusso del liquido di vegetazione.
    5. Trascorso il tempo scrollarle dal sale rimuovendolo accuratamente aiutandosi con un pennello da cucina e strizzarle appena in modo da eliminare i residui di liquido.
    6. Snocciolare le olive e spezzettarle.
    7. In una ciotola condire il pomodoro con l'aglio spellato e affettato, l'origano, le olive, un pizzico di zucchero ed uno di sale. Mescolare.
    8. Prendere le melanzane, allargarle un po' con le mani per aprire le incisioni e condirle con il pomodoro, facendolo ben penetrare anche nelle fessure. Man mano che sono pronte metterle in una teglia da forno ben unta d'olio.
    9. Cospargere le melanzane con il Parmigiano, un filo d'olio ed infornarle a 200°C per 45 minuti. Prolungare di poco la cottura se non sono ben gratinate.
    10. Servire tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o verdura.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se non amate l'ifea di trovare pezzetti di aglio nella preparazione, tritatelo fine oppure spremetelo con l'apposito attrezzo prima di aggiungerlo al pomodoro.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La grigliata di verdure è un contorno facile e leggero, in cui le verdure vengono grigliate sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. Si può grigliare praticamente di tutto, qui vi proponiamo una selezione di verdure facilmente reperibili in ...



    La dadolata di pomodori è un contorno semplicissimo da preparare, tipicamente estivo, ricco di vitamine e sali minerali, in cui il sapore del pomodoro viene messo in particolare risalto da aglio, basilico e olio extravergine di oliva. La dadolata di pomodori è ottima gustata ...



    Il fritto misto di fiori e cipolle è un contorno a base di fiori di zucca e anelli di cipolla rossa di Tropea, che vengono pastellati e poi fritti. Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose, in caso contrario tenderanno a ...



    I carciofi alla piastra sono carciofi tagliati a metà e grigliati sulla piastra. La cottura deve avvenire a fuoco lento e il condimento a base di aglio e prezzemolo ne mette in risalto tutto il sapore. Per la preparazione dei carciofi alla piastra si possono ...



    L'insalata di cavolfiore alle olive è un contorno leggero a base di cavolfiore, condito con un trito di aglio e prezzemolo e con olive nere. Per gli amanti del piccante unire del peperoncino tritato al momento di condire. L'insalata di cavolfiore alle olive è ...



    I carciofi trifolati sono un contorno semplice e veloce a base di carciofi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi come contorno, ma anche come base per condire la pasta o preparare una frittata, una torta salata, delle frittelle. Si prestano veramente a ...



    La polenta fritta è una squisita preparazione nata per recuperare la polenta avanzata, ma è talmente buona che spesso si prepara la polenta appositamente per friggerla. Io in genere la cucino alla fine dell'inverno, quando preparo un panetto di polenta per consumare tutta la farina ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Mery: se le melanzane sono buone, con questa ricetta si mette in risalto il loro naturale sapore. Un caro saluto!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato