Trova ricetta

Insalata mista estiva

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Insalata mista estiva


    L'insalata mista estiva è una ricca e profumata insalata di verdure dal sapore dell'estate: pomodori, peperoni, olive, cipolle, aglio e basilico, tutto insieme in un'esplosione di colori.

    L'insalata mista estiva è ottima come contorno di formaggi freschi, carne o pesce. Accompagnarla con pane fresco o abbrustolito.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori sotto acqua corrente, togliere il picciolo e tagliarli a spicchi.
    2. Lavare il peperone ed affettarlo finemente, rimuovendo le parti bianche ed i semi. Tagliare le fette a pezzetti.
    3. Snocciolare le olive.
    4. Spellare la cipolla, affettarla finemente, tagliare le fette a pezzettini e metterla in acqua fredda per 4-5 minuti. Scolarla e tamponarla con carta da cucina.
    5. Lavare le foglie di basilico e tritarle grossolanamente. Spellare gli spicchi d'aglio.
    6. Mettere tutte le verdure in un piatto, unire il basilico, l'aglio e condire con olio, sale ed origano. Mescolare e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se amate il sapore dell'aglio, provate a spremerlo e unirlo all'insalata, dimezzandone la dose. Davvero ottima!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino sono un contorno gustosissimo preparato con piccole patatine novelle, che si trovano in tarda primavera, dalla buccia sottilissima e il sapore unico. Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino si prestano bene per ...



    I carciofini alla contadina sono un'ottima ricetta per gustare i carciofini, che sono gli ultimi carciofi lasciati in abbandono sui campi e fanno la loro comparsa verso aprile e maggio. I carciofini sono molto teneri e dal sapore particolarmente dolce. I carciofini alla contadina si ...



    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi. I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ...



    Le fette di patate in padella sono un contorno a base di patate lesse o cotte a vapore che vengono poi spellate, affettate e ripassate in padella con rosmarino, salvia e aglio. Con questa seconda cottura le patate rimangono morbide all'interno, ma formano una deliziosa ...



    I piselli in padella sono un contorno a base di piselli molto semplice da preparare, da gustare così oppure da utilizzare come base per la preparazione di sughi e condimenti. A metà cottura è possibile aggiungere dadini di prosciutto cotto, crudo, oppure speck, che daranno più ...



    I finocchi grigliati sono un contorno facile e leggero, in cui i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. I finocchi grigliati possono essere preparati in anticipo perchè sono ottimi a temperatura ambiente. ...



    Ho assaggiato la prima volta questa insalata di carote e radicchio all'origano in Alto Adige. La trovo ottima. Il gusto dolce della carota viene messo in risalto da quello amarognolo del radicchio. Insieme all'aceto, un condimento molto presente nella cucina altoatesina, e all'origano è davvero ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato