Trova ricetta

Ciambella marmorizzata

    3.8/5 (17 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Ciambella marmorizzata


    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo.

    La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per una settimana circa, purchè sia ben coperta sotto una campana di vetro o in altro contenitore analogo.

    INFORMAZIONI

    • 15 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il burro a pezzetti, quindi farlo sciogliere a bagnomaria o al microonde.
    2. Mescolarlo bene con una frusta manuale per farlo diventare fluido e omogeneo.
    3. Mettere il latte in un pentolino, unire il baccello di vaniglia aperto a metà per il lungo, portarlo sul fuoco e farlo intiepidire. Togliere dal fuoco e tenere da parte.
    4. Setacciare la farina in una ciotola assieme al lievito.
    5. Risetacciare di nuovo.
    6. Unire al burro lo zucchero e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e ben amalgamato.
    7. Aggiungere le uova una alla volta, incorporando bene prima di aggiungere il successivo.
    8. Unire il cucchiaio di rum e continuare a lavorare con le fruste elettriche per 4-5 minuti almeno. Il composto in questa fase deve incorporare aria e diventare soffice ed omogeneo.
    9. Filtrare il latte attraverso un colino a maglie fini.
    10. Incorporare la farina a cucchiaiate nell'impasto, continuando a lavorare con le fruste elettriche. Se il composto diventa troppo duro unire qualche cucchiaio di latte.
    11. Unire il restante latte a filo, continuando a lavorare.
    12. Prelevare metà dell'impasto ed aggiungervi il cacao amaro setacciato, incorporandolo bene.
    13. Imburrare una tortiera da ciambella, cospargerla con un leggero strato di farina e scuoterla per soffiare via le eccedenze.
    14. Colarvi dentro i due impasti, alternando i colori. Mescolare con i denti di una forchetta in senso orario per miscelare grossolanamente i due impasti ed ottenere l'effetto marmorizzato.
    15. Cuocere nel forno preriscaldato a 170° C per 1 ora circa mettendo la teglia nella zona medio-bassa del forno.
    16. Trascorsi 55 minuti controllare la cottura pungendo il dolce con uno stecco: se esce pulito è pronto, altrimenti lasciarla altri 5 minuti.
    17. Ritirare la torta, lasciarla intiepidire e sformarla.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta di mandorle alla cannella è un dolce alto, morbido e speziato, perfetto per essere servito con il te al pomeriggio, oppure per la colazione del mattino. Mandorle, amaretti e cannella conferiscono un profumo davvero particolare al dolce, tutto da provare. La torta ...



    I biscotti alle mandorle sono piccoli biscotti di pasta frolla aromatizzati con mandorle spellate, tostate e tritate. Possono essere anche spolverizzati con zucchero a velo, per essere ancora più golosi. I biscotti alle mandorle sono realizzati con una pasta frolla per biscotti, che sebbene ...



    Le ossa di morto di Halloween sono gustosissime meringhe a cui viene data la forma di osso, da preparare per la festa di Halloween, ormai piuttosto sentita anche qui in Italia. Le ossa di morto di Halloween si possono gustare al momento, oppure si conservano ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    I biscotti di Natale che vi propongo in questa ricetta sono semplicissimi biscotti di pasta frolla tagliati con soggetti che ricordano il Natale e decorati con ghiaccia reale bianca, compatta e fine, che dona a questi biscotti un aspetto giocoso e raffinato. I biscotti ...



    Le raviole di Carnevale al forno sono dolcetti di pasta da ciambella, che qui vi proponiamo ripieni di Nutella, ma che possono essere preparati come più si preferisce: con la marmellata, con la mostarda, con altri tipi di cioccolato... come più la fantasia vi suggerisce. ...



    I fantasmini di Halloween sono delle buonissime meringhe opportunamente plasmate e decorate con il cioccolato. Sono un ottimo dolcetto da preparare per la festa di Halloween, ormai piuttosto sentita anche qui in Italia. I fantasmini di Halloween si possono gustare al momento, oppure si ...



    La torta cookie è una vera golosità. Ricorda i biscotti tipo cookie come impasto ed è resa più ricca da un ripieno di crema alla nocciola. Io uso in genere la nocciolata della Rigoni, ma va benissimo una qualunque crema spalmabile come la Nutella. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato