Trova ricetta

Peperonata

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Peperonata


    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' tipica di molte parti di Italia, con numerose varianti sia negli ingredienti, sia nella preparazione.

    La versione di peperonata che vi propongo è quella della mia nonna napoletana ed è a base di peperoni dolci, cipolla rossa preferibilmente di Tropea e pomodori ramati. Se volete provare un'alternativa, più leggera perchè i peperoni sono spellati, provate la mia versione light.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 130 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i peperoni, tagliarli a metà e rimuovere il torsolo, i semi ed i filamenti bianchi. Ridurli a quadrotti di un paio di centimetri di larghezza.
    2. Pelare le cipolle, affettarle nello spessore di un paio di centimetri e ricavare dei quadrotti.
    3. Scaldare il brodo.
    4. In una capace padella versare l'olio, quindi unire le cipolle e i peperoni. Mescolare accuratamente con due cucchiai di legno e mettere sul fuoco.
    5. Far sfrigolare le verdure per qualche minuto a fiamma vivace, facendo molta attenzione a che la cipolla non bruci, quindi versare un paio di mestoli di brodo.
    6. Lasciar prendere il bollore, quindi abbassare la fiamma e cuocere coperto per 20 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    7. Nel frattempo lavare i pomodori, spellarli e tagliarli a tocchetti. Metterli in una ciotola assieme ad un pizzico di sale, una manciata di origano e le foglie di basilico lavate e spezzettate. Unire la passata di pomodoro e mescolare.
    8. Trascorso il tempo di cottura dei peperoni aggiungere il pomodoro, mescolare e proseguire la cottura per altri 10 minuti, sempre coperto, mescolando di tanto in tanto e d aggiungendo brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    9. Scoperchiare e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti.
    10. Regolarsi, con il tempo di cottura, a seconda della consistenza del peperone, che deve essere morbido, ma non sfaldarsi. Verso fine cottura alzare la fiamma al massimo per qualche minuto, girando di continuo, per dare la giusta consistenza cremosa al fondo di cottura.
    11. Al termine della cottura regolare di sale secondo il proprio gusto personale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Carni e pesci in genere

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo contorno si può conservare per un paio di giorni in frigorifero. E' ottimo sia riscaldato in padella, sia a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I fiori di zucca fritti sono una vera squisitezza che si può gustare in tarda primavera e in estate, quando i fiori di zucca sono facilmente reperibili e nel pieno del loro sapore. I fiori di zucca fritti sono preparati con una semplice pastella ...



    Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino sono un contorno gustosissimo preparato con piccole patatine novelle, che si trovano in tarda primavera, dalla buccia sottilissima e il sapore unico. Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino si prestano bene per ...



    I pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce. I pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero ...



    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    Le patate al forno gratinate sono gustosissimi tocchetti di patate cotti al forno con poco olio e una grattugiata di Parmigiano Reggiano, che crea una deliziosa crosticina durante la cottura. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, sode e ricche di ...



    La cicoria belga al forno è un contorno leggero e saporito, veloce e facile da realizzare perchè la cottura avviene autonomamente in forno senza bisogno di girare le verdure. La cicoria belga al forno è ottima per accompagnare secondi piatti di ogni tipo, soprattutto ...



    L'insalatina sedano e champignon è un contorno leggero a base di funghi champignon e sedano affettato, condito semplicemente con olio e limone. Si può preparare con qualsiasi tipo di fungo, purchè sia di piccole o medie dimensioni, molto fresco e croccante. L'insalatina sedano e ...



    La scarola pinoli e olive nere è un contorno goloso, in cui il sapore caratteristico della scarola viene messo bene in evidenza dalla sapidità delle olive e dall'aroma dei pinoli. Il tutto esaltato dalla ricotta salata. La scarola pinoli e olive nere è un ...



    3 commenti su questa ricetta

    sara ha detto:
    Io adoro la peperonata!!!! Da leccarsi i baffi! grazie per tutti i preziosi suggerimenti! Vi consiglio di guaradre anche quello che dicono qui http://www.lacucinavegetariana.it/ricetta/mia-peperonata/

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulio: ottima con tutti i tipi i peperone, anche quelli verdi! :-)

    Giulio ha detto:
    Wow complimenti Barbara per la spettacolare peperonata! Io di solito Aggiungo anche quelli verdi alla ricetta oppure uso quellia già pronta tipo questa -> http://www.zuccato.it/prodotti/peperonata/
    Un saluto ;)

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato