Trova ricetta

Burro al rosmarino

    3.0/5 (2 voti)

    Ricette salse

    Burro al rosmarino


    Il burro al rosmarino è un burro aromatizzato con rosmarino tritato, molto adatto per accompagnare piatti di carne, di pesce, ma anche verdure come le patate al vapore o cotte nella cenere.

    E' possibile preparare il burro al rosmarino in anticipo, sarà ancora più aromatico. In tal caso però conservarlo in frigorifero, ben avvolto da pellicola da cucina, e consumarlo entro una settimana.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il burro a cubetti e lasciarlo ammorbidire in una ciotola a temperatura ambiente.
    2. Nel frattempo lavare il rosmarino, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Lavorare il burro con una forchetta fino ad ottenerne una crema. Unire il rosmarino tritato ed amalgamare accuratamente.
    4. Disporlo in una ciotolina, decorando con un ciuffetto di rosmarino, e metterlo in frigorifero fino al momento di servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce o verdura. Contorni a base di patate.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il patè di olive nere è un'ottima salsina, ideale per condire crostoni, tramezzini, panini, ma anche come aggiunta in altre gustose ricette. Per la preparazione del patè di olive nere è indispensabile scegliere olive di ottima qualità, il cui sapore farà variare molto anche ...



    Il pesto genovese, chiamato più comunemente pesto, è una salsa tradizionale ligure tutelata dal Consorzio del Pesto Genovese preparata con 7 ingredienti selezionati: basilico genovese DOP, olio extravergine di oliva, Parmigiano Reggiano, Pecorino sardo, pinoli, aglio, sale. Pur delineando chiaramente gli ingredienti del pesto ...



    Il burro al rosmarino è un burro aromatizzato con rosmarino tritato, molto adatto per accompagnare piatti di carne, di pesce, ma anche verdure come le patate al vapore o cotte nella cenere. E' possibile preparare il burro al rosmarino in anticipo, sarà ancora più ...



    Il salmoriglio è una salsa della tradizione siciliana utilizzata per il condimento di carne e pesce, soprattutto alla griglia. Il salmoriglio ha diverse varianti di ricetta, che si differenziano soprattutto per le proporzioni di acqua e olio e i tipi di erbe presenti. In ...



    Il ragù napoletano è il sugo per eccellenza della tradizione partenopea, quello che tutte le mamme cucinano la domenica mattina, quello che accompagna i giorni di festa e che riunisce le famiglie tutte intorno allo stesso tavolo. Esistono così tante varianti di ragù napoletano ...



    Il ragù è una specialità bolognese preparato con carne tritata. In molti utilizzano diversi tipi di carne, nella mia versione è presente in gran parte la carne di manzo e solo poca carne di maiale. E' quella che preferisco. L'importante è che il manzo non ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Ricette Veloci: grazie! :-)

    Ricette Veloci ha detto:
    Una preparazione veramente ben architettata. Ottimo per aromatizzare molte tipologie di piatti. Complimenti!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato