Trova ricetta

Patate al cartoccio

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180° C accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto.
    2. Lavare le patate sotto acqua fresca corrente e sbucciarle.
    3. Sciacquare i rametti di timo.
    4. Tagliare un foglio di carta da forno piuttosto grande, passarlo velocemente sotto l'acqua e strizzarlo.
    5. Disporre le patate al centro della carta da forno e cospargerle con il burro a fiocchetti. Unire il timo e sigillare bene il cartoccio.
    6. Prendere un foglio di giornale, appoggiarvi sopra un foglio di carta da forno, quindi disporre il cartoccio con le patate. Richiudere il giornale su se stesso e sigillare bene.
    7. Infornare per un'ora disponendo il cartoccio direttamente sulla griglia del forno, senza teglia.
    8. Trascorso il tempo di cottura ritirare il cartoccio appoggiandolo su una teglia da forno. Aprirlo, ripiegare i bordi verso l'esterno, cospargere con un pizzico di sale ed infornare per 10 minuti accendendo il grill del forno per rosolare le patate in superficie.
    9. Servire immediatamente.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce, uova e formaggio.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Le patate novelle si raccolgono in maggio e in giugno, ma si trovano facilmente sul mercato fino a settembre.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di cavolfiore alle olive è un contorno leggero a base di cavolfiore, condito con un trito di aglio e prezzemolo e con olive nere. Per gli amanti del piccante unire del peperoncino tritato al momento di condire. L'insalata di cavolfiore alle olive è ...



    Le fettine di patate e zucchine al forno sono un contorno a base di patate e zucchine, che cuociono nel forno con una gratinatura di Parmigiano Reggiano. Sono semplicissime da preparare e anche piuttosto veloci, soprattutto se si ha una buona mandolina, che affetta in ...



    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    Gli asparagi al limone sono una ricetta semplicissima per gustare gli asparagi nel pieno del loro sapore. Sebbene nella ricetta degli asparagi al limone vengano riportati vari metodi di cottura, la più consigliata è quella a vapore perchè preserva al meglio vitamine e sali ...



    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    La cicoria belga al forno è un contorno leggero e saporito, veloce e facile da realizzare perchè la cottura avviene autonomamente in forno senza bisogno di girare le verdure. La cicoria belga al forno è ottima per accompagnare secondi piatti di ogni tipo, soprattutto ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato