Trova ricetta

Pinzimonio di verdure d'inverno

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Pinzimonio di verdure d'inverno


    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli.

    Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e molto salutare. Le verdure a crudo sono ricche di vitamine e sali minerali che vengono assimilati più facilmente grazie al condimento a base di olio. Tagliarle poco prima di essere consumate, altrimenti si ossidano e perdono parte delle loro proprietà.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote, pelarle con un pelapatate e tagliarle a listarelle.
    2. Lavare la cicoria belga e tagliarla in quattro parti.
    3. Lavare le coste di sedano e togliere i filamenti. Tagliarle a listarelle di grandezza simile a quelle di carote.
    4. Lavare il finocchio, togliere le parti esterne dure e tagliarlo a spicchi sottili, oppure affettarlo in listarelle.
    5. Pulire i ravanelli togliendo la parte verde e la radichetta. Lavarli accuratamente sotto acqua corrente e tagliarli in spicchi. Infilzarli su uno spiedino di legno.
    6. Lavare il radicchio, tagliarlo in quattro parti e sciacquarlo nuovamente per lavare bene fra le foglie.
    7. Distribuire le verdure in una ciotola da portata, oppure suddividerli in bicchieri da porzione.
    8. Preparare il pinzimonio emulsionando l'olio, il sale ed una macinata di pepe. Se piace si possono aggiungere anche poche gocce di aceto o di succo di limone.
    9. Servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Le verdure crude sono molto buone accompagnate anche da salsa allo yogurt, maionese, salsa tartara, salsa verde.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cavolfiori al Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, olio extravergine di oliva e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori al Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno ...



    I funghi al forno sono un ottimo contorno semplicissimo da preparare, veloce, poco calorico ma ricco di sapore. Non solo, i funghi così preparati possono essere un'ottima base per crostini, minestre, torte salate o come condimento per crepes e pizze. Per la preparazione di ...



    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite. I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, ...



    Le melanzane olive e pinoli sono un contorno a base di melanzane, capperi, olive, cipollotti, prezzemolo e pinoli. A seconda della quantità di peperoncino che preferite può essere più o meno piccante. Se amate l'aceto, si può aggiungere in piccole quantità a fine cottura, prima ...



    1 commenti su questa ricetta

    Madga ha detto:
    Io ho sperimentato il pinzimonio perfetto: olio evo, pepe e fiocchi di sale di Cipro al limone.. una semplice meraviglia!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato