Trova ricetta

Verza saltata in padella

    3.4/5 (10 voti)

    Ricette contorni

    Verza saltata in padella


    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino.

    La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta a vapore o bollita, che viene così insaporita e resa più appetitosa. Si abbina perfettamente a secondi piatti a base di carne, in particolar modo se sono un po' grassi, come la salsiccia o le spuntature di maiale.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 125 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Affettare la verza, sciacquarla sotto acqua fresca corrente e metterla a scolare.
    2. Portare a bollore abbondante acqua e salarla.
    3. Lessare la verza per appena 5 minuti calcolati dalla ripresa del bollore, senza coperchio.
    4. Scolarla e pestarla bene con il dorso di un cucchiaio per farle perdere l'acqua in eccesso.
    5. Mettere in una padella l'olio, l'aglio spellato e portarla sul fuoco.
    6. Far dorare l'aglio a fiamma vivace, quindi unire la verza e farla saltare per 4-5 minuti.
    7. Spegnere quando il fondo di cottura perde acquosità e la verza inizia a imbrunire.
    8. Regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se la verza saltata in padella vi avanza potete conservarla in frigorifero, ben coperta, per un giorno. Si può gustare sia a temperatura ambiente (lasciarla almeno mezz'ora fuori dal frigo) oppure riscaldata.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi trifolati sono un contorno semplice e veloce a base di carciofi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi come contorno, ma anche come base per condire la pasta o preparare una frittata, una torta salata, delle frittelle. Si prestano veramente a ...



    Le carote arrosto sono un contorno dal sapore delicato, adatto per accompagnare secondi piatti a base di carne, vegetariani, oppure come condimento per crepes e torte salate. Sono ottime appena preparate, ma si possono anche conservare fino a un giorno riscaldandole in padella poco prima ...



    L'insalata pantesca è un piatto freddo tipico dell'isola di Pantelleria, in Sicilia, a base di patate, pomodorini, cipolle, olive nere, origano e i capperi di Pantelleria, dal sapore unico e inconfondibile. L'insalata pantesca è ottima se fatta riposare per almeno mezz'ora, in modo che ...



    La peperonata light è una versione di peperonata leggera, perché preparata con poco condimento, tante verdure e il peperone viene spellato in modo da essere molto più facile da digerire. A inizio estate io vi consiglio di preparare questa peperonata con la cipolla fresca, ma è ...



    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    L'insalata mista estiva è una ricca e profumata insalata di verdure dal sapore dell'estate: pomodori, peperoni, olive, cipolle, aglio e basilico, tutto insieme in un'esplosione di colori. L'insalata mista estiva è ottima come contorno di formaggi freschi, carne o pesce. Accompagnarla con pane fresco ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato